Ricette

Principii

Principii o antipasto sono propriamente quelle cosette appetitose che s’imbandiscono per mangiarle o dopo la minestra, come si usa in Toscana, cosa che mi sembra più ragionevole, o prima, come si pratica in altre parti d’Italia. Le ostriche, i salumi, tanto di grasso, come prosciutto, salame, mortadella, lingua; quanto di magro: acciughe, sardine, caviale, mosciame (che è la schiena salata del tonno), ecc., possono servire da principio tanto soli che accompagnati col burro. Oltre a ciò i crostini, che vi descriverò qui appresso, servono benissimo all’uopo.

n.
108

Crostini di capperi

Scopri

n.
109

Crostini di tartufi

Scopri

n.
110

Crostini di fegatini di pollo

Scopri

n.
111

Crostini di fegatini di pollo con salvia

Scopri

n.
112

Crostini di beccaccia

Scopri

n.
113

Crostini diversi

Scopri

n.
115

Crostini di fegatini e acciughe

Scopri

n.
116

Crostini di milza

Scopri

n.
117

Crostini fioriti

Scopri

n.
118

Baccalà montebianco

Scopri