Ricette

Erbaggi e legumi

Gli umidi, generalmente, sono i piatti che più appetiscono; quindi è bene darsi per essi una cura speciale, onde riescano delicati, di buon gusto e di facile digestione. Sono in mala voce di esser nocivi alla salute; ma io non lo credo. Questa cattiva opinione deriva più che altro da non saperli ben fare; non si pensa, cioè, a digrassarli, si è troppo generosi cogli aromi e coi soffritti e, ciò che è il peggio, se ne abusa. Nelle grandi cucine, ove il sugo di carne non manca mai, molti umidi si possono tirare con questo insieme col burro; e allora riescono semplici e leggieri; ma quando il sugo manca, ed è necessario ricorrere ai soffritti, bisogna usarli con parsimonia e farli con esattezza tanto nella quantità, che nel grado di cottura.

n.
376

Zucchini col regamo

Scopri

n.
377

Zucchini ripieni

Scopri

n.
378

Zucchini ripieni di magro

Scopri

n.
379

Fagiuolini e zucchini alla sauté

Scopri

n.
380

Fagiuolini in salsa d'uovo

Scopri

n.
381

Fagiuolini colla balsamella

Scopri

n.
382

Fagiolini con l'odore di vainiglia

Scopri

n.
383

Fagiolini dall'occhio in erba all'aretina

Scopri

n.
384

Fagioli a guisa d'uccellini

Scopri

n.
385

Fagiuoli sgranati per contorno al lesso

Scopri

n.
386

Sformato di fagiuolini

Scopri

n.
387

Sformato di cavolfiore

Scopri

n.
388

Cavolfiore all'uso di Romagna

Scopri

n.
389

Sformato di cardoni

Scopri

n.
390

Sformato di spinaci

Scopri

n.
391

Sformato di carciofi

Scopri

n.
392

Sformato di finocchi

Scopri

n.
393

Funghi mangerecci

Scopri

n.
395

Funghi in umido

Scopri

n.
396

Funghi trippati

Scopri

n.
397

Funghi in gratella

Scopri

n.
400

Petonciani fritti

Scopri

n.
401

Petonciani in umido

Scopri

n.
402

Petonciani in gratella

Scopri

n.
403

Tortino di petoncinati

Scopri

n.
404

Cardoni in teglia

Scopri

n.
405

Cardoni in umido

Scopri

n.
406

Cardoni in gratella

Scopri

n.
407

Cardoni con la balsamella

Scopri

n.
408

Tartufi alla bolognese, crudi, ecc.

Scopri

n.
409

Cipolline agro-dolci

Scopri

n.
410

Cipolline in istufa

Scopri

n.
411

Cipolline per contorno ai coteghini

Scopri

n.
412

Sedani per contorno

Scopri

n.
413

Sedani per contorno al lesso

Scopri

n.
414

Lenticchie intere per contorno

Scopri

n.
415

Lenticchie passate per contorno

Scopri

n.
416

Carciofi in salsa

Scopri

n.
417

Carciofi in umido colla nepitella

Scopri

n.
418

Carciofi ritti

Scopri

n.
419

Carciofi ripieni

Scopri

n.
420

Carciofi ripieni di carne

Scopri

n.
421

Pasticcio di carciofi e piselli

Scopri

n.
422

Carciofi in gratella

Scopri

n.
423

Carciofi seccati per l'inverno

Scopri

n.
424

Piselli alla francese I

Scopri

n.
425

Piselli alla francese II

Scopri

n.
426

Piselli col prosciutto

Scopri

n.
427

Piselli colla carnesecca

Scopri

n.
428

Sformato di piselli freschi

Scopri

n.
429

Fave fresche in stufa

Scopri

n.
430

Pomodori ripieni

Scopri

n.
431

Cavolfiore colla balsamella

Scopri

n.
433

Sauer-kraut II

Scopri

n.
434

Broccoli o talli di rape alla fiorentina

Scopri

n.
435

Broccoli romani

Scopri

n.
436

Cavolo ripieno

Scopri

n.
437

Cavolo bianco per contorno

Scopri

n.
438

Cavolo nero per contorno

Scopri

n.
439

Finocchi con la balsamella

Scopri

n.
440

Finocchi per contorno

Scopri

n.
441

Patate alla sauté

Scopri

n.
442

Patate tartufate

Scopri

n.
443

Passato di patate

Scopri

n.
444

Insalata di patate

Scopri

n.
445

Tortino di zucchini

Scopri

n.
446

Tortino di patate I

Scopri

n.
447

Tortino di patate II

Scopri

n.
448

Spinaci per contorno

Scopri

n.
449

Spinaci di magro all'uso di Romagna

Scopri

n.
451

Sformato di zucchini passati

Scopri

n.
452

Sformato di funghi

Scopri

n.
453

Cavolo verzotto per contorno

Scopri

n.
454

Insalata russa

Scopri