Minestre
56. Zuppa di purè di piselli, di magro
- Piselli freschi sgranati, grammi 400.
- Prosciutto grasso e magro, grammi 40.
- Burro, grammi 40.
- Una cipolla novellina non più grossa di un uovo.
- Una piccola carota.
- Un pizzico tra prezzemolo, sedano e qualche foglia di basilico.
Tritate fine il prosciutto con un coltello e fate un battuto con questo e con gli altri ingredienti. Mettetelo al fuoco col burro, poco sale e una presa di pepe. Allorché sarà rosolato versate l’acqua che giudicherete sufficiente per bagnare la zuppa e quando essa avrà alzato il bollore gettate giù i piselli per cuocerli insieme con due fette di pane fritte nel burro; poi passate ogni cosa per istaccio.
Ottenuto in questo modo un purè per sei persone, bagnate col medesimo il pane che avrete già messo in pronto come nei purè di grasso.
Procedimento
- Durata
- 1 ora
- Ingredienti
- Piselli freschi sgranati, Prosciutto grasso e magro, Burro, Cipolla novellina, Carota, Prezzemolo, Sedano, Basilico, Pepe, Sale, Pane
- Strumenti
- Coltello, Pentola, Mestolo, Staccio
Passaggi
1. Preparazione del battuto
Inizia tritando finemente il prosciutto utilizzando un coltello. Taglia anche la cipolla novellina, la carota, il prezzemolo, il sedano e qualche foglia di basilico. Unisci tutti questi ingredienti per creare un battuto aromatico che sarà la base saporita del tuo purè di piselli.
2. Cottura del battuto
Metti il battuto in una pentola insieme al burro, aggiusta di sale e pepe. Fai rosolare il tutto a fuoco medio finché gli ingredienti non diventano dorati e fragranti. A questo punto, versa l'acqua necessaria per ottenere una zuppa ben brodosa.
3. Aggiunta dei piselli
Una volta che il liquido inizia a bollire, aggiungi i piselli freschi sgranati e cuocili ben bene insieme al battuto. Contemporaneamente, friggi due fette di pane nel burro fino a doratura e mettile da parte.
4. Preparazione del purè
Quando i piselli sono cotti, passa il tutto attraverso uno staccio per ottenere un purè liscio. Questo purè servirà sei persone. Bagnaci quindi le fette di pane fritte, proprio come faresti per un purè tradizionale di grasso.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
I piselli sono ricchi di proteine vegetali e vitamine, rendendoli non solo gustosi ma anche salutari. Nella tradizione culinaria italiana, i piselli sono spesso associati alla primavera, quando vengono raccolti freschi e teneri.
Il purè di piselli può essere un'eccellente zuppa fredda per l'estate, basta farlo raffreddare completamente e servirlo con crostini croccanti.