Fritti
188. Zucchini fritti I
Gli zucchini fritti bene piacciono generalmente a tutti e si prestano a meraviglia per rifiorire o contornare un altro fritto qualunque.
Prendete zucchini di forma allungata della dimensione di un dito e più; lavateli e tagliateli a filetti larghi un centimetro o meno, levate loro una parte del midollo e salateli non troppo. Dopo un’ora o due da questa preparazione scolateli dall’acquosità che hanno gettata e, senza asciugarli punto, buttateli nella farina e da questa nel vagliettino, scuotendoli bene dalla farina superflua; subito dopo gettateli in padella ove l’unto, olio o lardo che sia, si trovi in abbondanza e bollente. Da principio non li toccate per non romperli e solo quando si sono assodati rimuoveteli colla mestola forata e levateli quando cominciano a prendere colore.
Si possono anche cucinare come i carciofi in teglia del n. 246, ma allora bisogna tagliarli a fette rotonde e prepararli come quelli da friggere.
Procedimento
- Durata
- 1-2 ore di riposo, 30 minuti di preparazione e cottura
- Ingredienti
- Zucchini, farina, olio o lardo
- Strumenti
- Coltello, tagliere, vagliettino, padella, mestola forata
Passaggi
1
Preparazione degli Zucchini
Prendete zucchini di forma allungata, della dimensione di un dito o poco più. Lavateli accuratamente sotto acqua corrente. Una volta lavati, utilizzate un coltello per tagliarli in filetti larghi circa un centimetro o anche meno, rimuovendo parte del midollo. Salateli con moderazione e lasciateli riposare per un'ora o due per permettere loro di rilasciare l'acqua in eccesso.
2
Frittura degli Zucchini
Dopo il periodo di riposo, scolate gli zucchini dall'acqua in eccesso, ma senza asciugarli completamente. Passateli nella farina, assicurandovi che siano ben coperti, quindi poneteli in un vagliettino per rimuovere la farina in eccesso. In una padella, scaldate abbondante olio o lardo fino a che non sia bollente. Immergetevi gli zucchini infarinati senza toccarli inizialmente per non romperli. Quando si saranno dorati leggermente, mescolateli con una mestola forata e scolateli quando avranno assunto un bel colore dorato.
3
Alternativa di Preparazione
In alternativa, potete preparare gli zucchini come i carciofi in teglia. In questo caso, tagliateli a fette rotonde piuttosto che a filetti e seguite la stessa procedura di friggimento descritta, ma posizionandoli in una teglia come descritto nella ricetta dei carciofi.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Gli zucchini fritti sono un contorno classico nella cucina italiana, noti per la loro semplicità e versatilità. Questa ricetta può essere facilmente adattata per accompagnare vari piatti, rendendoli particolarmente apprezzati nella cucina casalinga.