Torte e dolci al cucchiaio
722. Zabaione
- Rossi d’uovo, n. 3.
- Zucchero in polvere, grammi 30.
Vino di Cipro, di Marsala, o di Madera, decilitri 1½ pari a nove cucchiaiate circa. Doppia dose potrà bastare per otto persone. Se lo desiderate più spiritoso aggiungete una cucchiaiata di rhum; anche un cucchiaino di cannella in polvere non ci sta male. Lavorate prima con un mestolo i rossi d’uovo collo zucchero finché sieno divenuti quasi bianchi, aggiungete il liquido, mescolate, ponetelo sopra un fuoco ardente frullandolo continuamente e guardandovi dal farlo bollire perché impazzirebbe; levatelo appena comincia ad alzare.
Meglio, io credo, sia il servirsi della cioccolatiera.
Procedimento
- Durata
- 15 minuti
- Ingredienti
- Rossi d’uovo, Zucchero in polvere, Vino di Cipro di Marsala o di Madera, Rhum, Cannella in polvere
- Strumenti
- Mestolo, Fuoco ardente, Cioccolatiera (opzionale)
Passaggi
1. Preparazione degli ingredienti
Mettete i rossi d’uovo in una ciotola e aggiungete 30 grammi di zucchero in polvere. Con l'aiuto di un mestolo, lavorate il composto finché diventa quasi bianco. Questo è un passo fondamentale per garantire la cremosità dello zabaione.
2. Aggiunta del vino
Aggiungete 1½ decilitri di vino di Cipro, di Marsala o di Madera al composto di uova e zucchero. Continuate a mescolare bene il tutto per integrarli completamente.
3. Cottura
Ponete la miscela su un fuoco ardente, mescolando continuamente con un mestolo. È importante evitare che il composto bolla, altrimenti rischierà di 'impazzire'. Rimuovetelo dal fuoco appena il composto inizia a sollevarsi leggermente.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Lo zabaione è una ricetta molto antica che si pensa sia stata inventata nel XVI secolo in Italia. Tradizionalmente, veniva servito come bevanda calda nei mesi invernali. Nella sua versione originale, il vino di Cipro era considerato il migliore, grazie al suo sapore ricco e aromatico.
Il nome 'zabaione' potrebbe derivare dalla parola latino 'sabatium', che significa sabato, giorno in cui veniva spesso preparato.