Piatti di pesce
471. Triglie alla livornese
Fate un battutino con aglio, prezzemolo e un pezzo di sedano; mettetelo al fuoco con olio a buona misura e quando l’aglio avrà preso colore, unitevi pomodori a pezzi e condite con sale e pepe. Lasciate che i pomodori cuociano bene, rimestateli spesso e passatene il sugo. In questo sugo collocate le triglie e cuocetele. Se sono piccole non hanno bisogno d’esser voltate e se il vaso dove hanno bollito distese non è abbastanza decente prendetele su a una a una per non romperle e collocatele in un vassoio.
Poco prima di levarle dal fuoco fioritele leggermente di prezzemolo tritato.
La pesca di questo pesce è più facile e più produttiva di giorno che di notte e la sua stagione, quando cioè è più grasso, è, come si disse, il settembre e l’ottobre.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Triglie, pomodori, aglio, prezzemolo, sedano, olio, sale, pepe
- Strumenti
- Pentola, cucchiaio di legno, vassoio
Passaggi
1. Preparazione del battutino
Iniziate tritando finemente l'aglio, il prezzemolo e il sedano. Riscaldate un po' di olio in una pentola e aggiungete il battutino. Fate soffriggere fino a quando l'aglio avrà preso colore. Mescolate bene per evitare che si bruci e preparatevi per aggiungere i prossimi ingredienti.
2. Aggiunta dei pomodori
Unite i pomodori a pezzi al soffritto. Condite con sale e pepe secondo il gusto. Lasciate cuocere i pomodori mescolando spesso fino a quando saranno ben cotti. Passate il sugo con un passino se necessario per renderlo più liscio e omogeneo.
3. Cottura delle triglie
Adagiate le triglie nel sugo di pomodoro. Se sono piccole, non sarà necessario girarle durante la cottura. Cuocetele delicatamente, evitando che si rompano. Se necessario, utilizzate un cucchiaio per sollevarle una alla volta e adagiarle su un vassoio.
4. Tocco finale
Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungete una leggera spolverata di prezzemolo tritato sopra le triglie per un tocco di freschezza. Servite immediatamente le triglie in un vassoio elegante per esaltarne la presentazione.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le triglie sono un pesce amato nella cucina italiana, apprezzato per la sua carne saporita e tenera. A Livorno, città portuale della Toscana, il pesce fresco è parte integrante della tradizione culinaria, e le triglie alla livornese rappresentano un perfetto esempio della semplicità e della bontà del cibo locale.
Settembre e ottobre sono i mesi ideali per pescare triglie, grazie alla loro maggiore quantità di grasso che rende il pesce ancora più saporito e perfetto per questa ricetta tradizionale.