Erbaggi e legumi
445. Tortino di zucchini
Tagliate gli zucchini a tocchetti grossi poco più delle nocciuole, rosolateli nel burro e conditeli con sale e pepe. Poi versateli in un vassoio che regga al fuoco, spolverizzateli leggermente di parmigiano in cui avrete mescolato una presa di noce moscata e copriteli di una balsamella sodettina. Rosolate alquanto la superficie col coperchio del forno da campagna e serviteli per tramesso o in compagnia del lesso o di un umido di carne.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Zucchini, burro, sale, pepe, parmigiano, noce moscata, balsamella
- Strumenti
- Coltello, vassoio resistente al fuoco, coperchio del forno da campagna
Passaggi
1. Preparazione degli zucchini
Tagliate gli zucchini a tocchetti grandi poco più di una nocciola. Questo vi permetterà di avere una consistenza perfetta per il vostro tortino. Una volta tagliati, rosolateli in una padella con una buona quantità di burro finché non raggiungono una leggera doratura. Salate e pepate a piacere per esaltarne il sapore naturale.
2. Condimento e assemblaggio
Una volta che gli zucchini sono ben rosolati e conditi, trasferiteli in un vassoio adatto alla cottura. In un recipiente separato, mescolate il parmigiano grattugiato con una presa di noce moscata e usate questa miscela per spolverare abbondantemente gli zucchini. Infine, copriteli con una balsamella profumata.
3. Cottura e presentazione
Per completare, rosolate leggermente la superficie del tortino utilizzando il coperchio del forno da campagna, il quale darà un aspetto croccante e dorato al piatto. Potete servire il tortino come contorno, accompagnandolo con del lesso o un umido di carne per un pasto completo e delizioso.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il tortino di zucchini è una pietanza versatile che si presta a numerose modifiche. Originariamente, i piatti come questo erano pensati per utilizzare al meglio le verdure di stagione disponibili, rappresentando un perfetto esempio di cucina economica e creativa.