Tramessi

249. Tortini di ricotta

  • Ricotta, grammi 200.
  • Parmigiano grattato, grammi 50.
  • Farina, grammi 30.
  • Uova, n. 2.
  • Prezzemolo tritato, un pizzico.
  • Odore di spezie.
  • Sale, quanto occorre.

Formate un impasto coi suddetti ingredienti, versatelo sulla spianatoia sopra a un leggiero strato di farina e fategliene prender tanta, con le mani infarinate, da poter formare dodici crocchette morbide che schiaccerete alquanto. Mettete una sauté o una teglia al fuoco con un pezzo di burro per rosolarle, e quando avranno preso colore da ambedue le parti bagnatele con sugo di pomodoro o conserva sciolta nell’acqua.

Possono servir da tramesso e possono esser portate in tavola accompagnate da una bistecca o da un pezzo di rosbiffe caldo.

Procedimento

Durata
30 minuti
Ingredienti
Ricotta, Parmigiano grattugiato, Farina, Uova, Prezzemolo tritato, Odore di spezie, Sale, Burro, Sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua
Strumenti
Spianatoia, Sauté o teglia, Cucchiaio

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione dell'impasto

In una ciotola, unite 200 grammi di ricotta, 50 grammi di Parmigiano grattugiato, 30 grammi di farina, due uova, un pizzico di prezzemolo tritato, un odore di spezie e sale quanto basta. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

2. Formazione delle crocchette

Inforaine leggermente la spianatoia e versate l'impasto. Con le mani infarinate, prendete un po' di composto per formare uno a uno 12 crocchette morbide. Schiacciatele leggermente per formare piccoli tortini.

3. Cottura dei tortini

In una sauté o una teglia, sciogliete un pezzo di burro e mettete i tortini a rosolare. Cuoceteli fino a quando non saranno dorati da entrambi i lati. Una volta pronti, bagnateli con sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I tortini di ricotta rappresentano una fusione tra tradizione e semplicità. Questa ricetta è particolarmente amata per la sua versatilità, essendo un piatto di transizione che può accompagnare una moltitudine di secondi piatti, come una succosa bistecca o un delizioso roast beef.

Un tempo questa ricetta poteva essere considerata un modo per utilizzare la ricotta avanzata, trasformandola in una pietanza gustosa e apprezzata. Oggi, i tortini di ricotta restano una scelta ideale per chiunque voglia portare un tocco di semplicità e sapore sulle proprie tavole.