Pasticceria
583. Torta svizzera
Sia o non sia svizzera, io ve la do per tale e sentirete che non è cattiva.
Fate una pasta di giusta consistenza con:
- Farina, grammi 300.
- Burro, grammi 100,
- Sale, quanto basta.
- Odore di scorza di limone.
- Latte, quanto basta per intriderla, e lasciatela per un poco in riposo.
Prendete una teglia di mezzana grandezza, ungetela col burro e copritene il fondo colla detta pasta tirata alla grossezza di due monete da 5 lire. Col resto della pasta formate un orlo all’ingiro e collocatevi dentro grammi 500 di mele reinettes, o altre di qualità tenera, sbucciate e tagliate a tocchetti grossi quanto le noci. Sopra le medesime spargete grammi 100 di zucchero mescolato a due prese di cannella in polvere e grammi 20 di burro liquefatto. Mandatela in forno e servitela calda o diaccia a sette od otto persone, ché a tante potrà bastare.
La cannella in polvere, l’odore della scorza di limone e il burro liquefatto sopra alle mele sono aggiunte mie; ma stando a rigore, non ci vorrebbero.
Procedimento
- Durata
- Circa 1 ora (compreso il tempo di cottura e riposo della pasta)
- Ingredienti
- Farina, Burro, Sale, Odore di scorza di limone, Latte, Mele, Zucchero, Cannella in polvere
- Strumenti
- Teglia di mezzana grandezza
Passaggi
1. Preparazione della pasta
Iniziate mescolando 300 g di farina con 100 g di burro. Aggiungete una presa di sale e un profumo di scorza di limone. Aggiungete latte quanto basta per creare una pasta di giusta consistenza. Lasciatela riposare per un po'.
2. Preparazione della teglia
Prendete una teglia di mezzana grandezza e ungetela col burro. Stendete la pasta alla consistenza di due monete da 5 lire e coprite il fondo della teglia. Con il resto della pasta, formate un orlo attorno ai bordi.
3. Preparazione delle mele
Sbucciate 500 g di mele reinettes e tagliatele a tocchetti grossi quanto una noce. Posizionate le mele nella teglia sopra la pasta.
4. Preparazione della miscela di zucchero
Mescolate 100 g di zucchero con due prese di cannella in polvere. Distribuite la miscela sopra le mele insieme a 20 g di burro liquefatto.
5. Cottura e servizio
Mettete la teglia nel forno e cuocete fino a quando sarà dorata. Potete servire questa torta calda o fredda per sette o otto persone.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Nonostante il nome, questa torta ha poco a che vedere con la cucina svizzera. È più una variante delle comuni torte di mele amate in tutta Europa.
L'aggiunta di cannella e scorza di limone proviene probabilmente dalla tradizione italiana di arricchire i sapori delle preparazioni più semplici.