Piatti di pesce
475. Tonno sott'olio in salsa alla bolognese
Prendete un pezzo tutto unito di tonno sott’olio del peso di grammi 150, mettetelo al fuoco con acqua bollente e fatelo bollire adagio per mezz’ora cambiandogli l’acqua ogni dieci minuti, cioè tre volte. Frattanto fate un battuto tritato fine con mezza cipollina di quelle indicate al n. 409, un quarto di spicchio d’aglio, due costole di sedano bianco lunghe un palmo ciascuna, un bel pezzo di carota e un pugno abbondante di prezzemolo.
Ponetelo al fuoco con tre cucchiaiate d’olio e grammi 15 di burro e quando avrà preso colore fermatelo con due dita (di bicchiere) d’acqua e lasciatelo bollire un poco. Il tonno, diaccio che sia, tagliatelo a fette più sottili che potete e, preso un tegame, distendetelo nel medesimo a strati, intercalandolo con la salsa e grammi 15 di burro sparso a pezzetti. Fategli alzare il bollore al fuoco per liquefare il burro, strizzategli sopra mezzo limone e servitelo caldo. Potrà bastare per quattro persone come principio a una colazione di magro o come tramesso a un desinare di famiglia e non è piatto da disprezzarsi, perché non aggrava né anche molto lo stomaco.
Procedimento
- Durata
- 40 minuti
- Ingredienti
- Tonno sott'olio, cipolla, aglio, sedano, carota, prezzemolo, olio, burro, acqua, limone
- Strumenti
- Pentola, coltello, tegame
Passaggi
1. Preparazione del tonno
Prendete un pezzo di tonno sott'olio del peso di 150 grammi. Mettetelo al fuoco con acqua bollente. Lasciatelo bollire adagio per mezz'ora, cambiando l'acqua ogni dieci minuti, per un totale di tre cambi d’acqua.
2. Preparazione della salsa
Mentre il tonno cuoce, tritate finemente mezza cipolla, un quarto di spicchio d’aglio, due costole di sedano, una carota e un pugno abbondante di prezzemolo. Ponete il tutto in una pentola con tre cucchiaiate d’olio e 15 grammi di burro. Quando il trito avrà preso colore, aggiungete due dita di acqua e lasciate bollire per addensare la salsa.
3. Composizione del piatto
Tagliate il tonno, ormai freddo, a fette sottili. In un tegame, disponete a strati il tonno e la salsa preparata, aggiungendo 15 grammi di burro a pezzetti. Portate il tutto a ebollizione per liquefare il burro. Infine, strizzate mezzo limone sopra il piatto e servitelo caldo
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il tonno sott'olio è un alimento versatile ed era un ingrediente di pregio nelle cucine delle famiglie italiane. Questo piatto, si presta bene come antipasto o portata principale in una cena a base di pesce, senza risultare eccessivamente pesante.
La salsa alla bolognese utilizzata nella ricetta non deve essere confusa con il famoso ragù; essa si riferisce piuttosto a un condimento a base di verdure simile a una mirepoix francese.