Piatti di pesce

474. Tonno in gratella

Tagliatelo a fette come il precedente, ma preferite la sorra; conditelo con olio, sale e pepe, involgetelo nel pangrattato e cuocetelo, servendolo con spicchi di limone.

Procedimento

Durata
30 minuti
Ingredienti
Tonno, olio, sale, pepe, pangrattato, limone
Strumenti
Gratella (grill), coltello, piatto

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del tonno

Prendi il tonno e taglialo a fette, preferibilmente scegliendo la parte chiamata 'sorra'. Condisci le fette con olio, sale e pepe in modo uniforme su entrambi i lati. Assicurati che il pesce sia ben condito per esaltare il suo sapore durante la cottura.

2. Impanatura

Immergi le fette di tonno condite nel pangrattato. Assicurati che ogni fetta sia completamente ricoperta. L'impanatura dorata conferirà una piacevole croccantezza al piatto una volta cotto.

3. Cottura sulla gratella

Cuoci le fette di tonno impanate su una gratella (grill) già calda. Cuoci fino a quando entrambi i lati non raggiungono una doratura uniforme e il pesce è ben cotto al suo interno. Questo processo richiederà pochi minuti per lato.

4. Presentazione e servizio

Servi il tonno caldo con spicchi di limone freschi. Spremi il succo di limone sopra il tonno appena prima di assaporarlo, per aggiungere un tocco di freschezza al gusto complessivo del piatto.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il tonno in gratella è una ricetta semplice e veloce che esalta il sapore naturale del tonno. È una preparazione ideale per chi desidera gustare il pesce in modo leggero ma saporito. La sorra è una parte del tonno particolarmente pregiata e saporita, perfetta per questo tipo di cottura.

Sebbene la ricetta sia semplice, il successo del piatto dipende dalla qualità del tonno utilizzato, che dovrebbe essere fresco e di buona provenienza per ottenere il massimo gusto.