Torte e dolci al cucchiaio
706. Soufflet di riso
- Riso, grammi 100.
- Zucchero, grammi 80.
- Latte, decilitri 6.
- Uova, n. 3.
- Un pezzetto di burro.
- Rhum, una cucchiaiata.
- Odore di vainiglia.
Fate bollire il riso nel latte, ma se non lo cuocete moltissimo non farete niente di buono. A mezza cottura versate il burro e lo zucchero, compreso quello vanigliato per l’odore, e dopo cotto, e diaccio che sia, mescolategli dentro i rossi, il rhum e le chiare montate.
Pel resto regolatevi come pel soufflet di farina di patate. È una dose che potrà bastare per quattro persone.
Procedimento
- Durata
- Circa 1 ora
- Ingredienti
- Riso, Zucchero, Latte, Uova, Burro, Rhum, Odore di vainiglia
- Strumenti
- Pentola, Frusta, Ciotola, Forno
Passaggi
1. Cottura del riso
Iniziate mettendo il riso a bollire nel latte. È fondamentale cuocerlo benissimo. Se non lo cuocete a dovere, il risultato non sarà soddisfacente. Durante la cottura, mescolate di tanto in tanto.
2. Aggiunta di burro e zucchero
A metà cottura, aggiungete il burro e lo zucchero. Se avete zucchero vanigliato, è il momento di utilizzarlo per aggiungere un tocco di aroma alla preparazione.
3. Preparazione finale
Dopo aver portato a termine la cottura, lasciate raffreddare il composto. Quando sarà freddo, incorporate i tuorli d’uovo, il rhum e le chiare montate. Mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il soufflé di riso è una preparazione che esalta il sapore semplice e familiare del riso, un alimento base in molte culture culinarie. Questo dolce è un perfetto equilibrio tra la consistenza vellutata del riso e la leggerezza delle chiare d'uovo montate.
Col rhum e la vaniglia, la ricetta prende un carattere esotico e raffinato, che richiama sapori lontani e rende questo soufflé una delizia adatta anche a momenti speciali.