Torte e dolci al cucchiaio

651. Sformato cogli amaretti coperto di zabaione

  • Amaretti, grammi 100.
  • Zucchero, grammi 100.
  • Farina di patate, grammi 80.
  • Latte, mezzo litro.
  • Uova, n. 3.

Ponete lo zucchero e la farina di patate in una cazzaruola e versateci il latte diaccio a poco per volta, mescolando.

Pestate gli amaretti nel mortaio per ridurli in polvere, e se per la loro qualità ciò non avviene, bagnateli con un gocciolo di latte, passateli dallo staccio e indi uniteli al composto che metterete al fuoco per assodarlo. Tolto dal fuoco, quando sarà tiepido versateci le uova, prima i rossi, poi le chiare montate. Ungete col burro diaccio uno stampo col buco in mezzo e versateci il composto per cuocerlo nel forno da campagna; cotto che sia riempitelo e copritelo con lo zabaione del n. 684 e mandatelo in tavola.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Amaretti, Zucchero, Farina di patate, Latte, Uova
Strumenti
Cazzaruola, mortaio, staccio, stampo col buco in mezzo, forno da campagna

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del composto

In una cazzaruola, mescolate lo zucchero e la farina di patate, aggiungendo il latte diaccio poco alla volta. Continuate a mescolare per evitare grumi.

2. Preparazione degli amaretti

Pestate gli amaretti nel mortaio fino a ridurli in polvere. Se non riuscite a polverizzarli completamente a causa della loro consistenza, inumiditeli con un goccio di latte e passateli al setaccio. Unite gli amaretti al composto di latte, zucchero e farina.

3. Cottura e unione delle uova

Mettete il composto al fuoco per assodarlo. Una volta tiepido, incorporate le uova: prima i tuorli e poi le chiare montate a neve. Ungete uno stampo col buco in mezzo con burro diaccio e versatevi il composto. Cuocetelo nel forno da campagna.

4. Finitura con zabaione

Una volta cotto, sformate il dolce e copritelo con lo zabaione preparato secondo la ricetta indicata nel testo. Mandatelo in tavola e godetevi il meraviglioso sapore.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Gli amaretti sono dolcetti italiani tradizionali a base di mandorle, zucchero e albume d'uovo, e aggiungono un sapore distintivo a molte ricette dolci, come questo sformato.

Lo zabaione è una crema dolce a base di tuorlo d'uovo, zucchero e vino, spesso il Marsala, e viene utilizzato in molte prime colazioni italiane o come dolce da gustare al cucchiaio.