Piatti di pesce
500. Seppie coi piselli
Fate un battuto piuttosto generoso con cipolla, uno spicchio d’aglio e prezzemolo. Mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe, e quando avrà preso colore passatelo da un colino strizzando bene. In questo soffritto gettate le seppie tagliate a filetti, ma prima nettatele com’è indicato al n. 74, bagnatele con acqua, se occorre, e quando saranno quasi cotte versate i piselli grondanti dall’acqua fresca in cui li avrete tenuti in molle.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Seppie, piselli, cipolla, aglio, prezzemolo, olio, sale, pepe
- Strumenti
- Colino, coltello, padella
Passaggi
1. Preparare il battuto
Inizia preparando un battuto di cipolla, aglio e prezzemolo. È importante che gli ingredienti siano ben tritati per ottenere un soffritto omogeneo. Questo battuto sarà la base del gusto del piatto, quindi assicurati che i sapori siano ben amalgamati.
2. Preparare il soffritto
Metti il battuto in una padella con olio, sale e pepe. Accendi il fuoco e lascia rosolare fino a quando non avrà preso un bel colore. Una volta raggiunto il giusto livello di doratura, passalo attraverso un colino e strizza bene per eliminare il liquido in eccesso mantenendo tutto il sapore.
3. Cuocere le seppie
Aggiungi le seppie tagliate a filetti al soffritto. Se necessario, aggiungi un po' d'acqua per favorire la cottura. Mescola di tanto in tanto e lasciale cuocere finché non diventano tenere. La cottura delle seppie richiede una particolare attenzione per evitare che diventino gommose.
4. Aggiungere i piselli
Quando le seppie sono quasi cotte, è il momento di aggiungere i piselli. Assicurati che siano stati ben scolati dall'acqua fresca in cui li hai tenuti in ammollo. Continua la cottura finché i piselli non risultano teneri, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo della padella.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le seppie, un mollusco molto apprezzato nella cucina mediterranea, sono note per la loro consistenza particolare e il loro sapore delicato. La loro preparazione richiede qualche accortezza, come pulirle bene per evitare che risultino troppo gommose durante la cottura.