Liquori
746. Rosolio di Portogallo
- Zucchero bianco finissimo, grammi 650.
- Acqua, grammi 360.
- Spirito di vino a gradi 36, grammi 250.
- Zafferano, una presa.
- Aranci, n. l.
Levate col temperino la buccia superficiale all’arancio e ponetela nello spirito collo zafferano, entro a un vaso coperto di carta perforata, lasciandovela per tre giorni. Versate in un altro vaso lo zucchero nell’acqua, agitandolo di quando in quando onde si sciolga bene e nel quarto giorno mescolate i due liquidi insieme e lasciateli in riposo per altri otto giorni; al termine di questi passate il rosolio per pannolino, filtratelo per carta o per cotone e imbottigliatelo.
Procedimento
- Durata
- 11 giorni
- Ingredienti
- Zucchero bianco finissimo, Acqua, Spirito di vino a gradi 36, Zafferano, Aranci
- Strumenti
- Temperino, Vaso coperto, Pannolino, Carta o cotone per filtrare
Passaggi
1. Preparare l'infusione
Con un temperino, rimuovi la buccia superficiale dell'arancio e mettila nello spirito insieme allo zafferano. Usa un vaso coperto con carta perforata per sigillare il tutto e lascia riposare per tre giorni.
2. Sciogliere lo zucchero
In un altro vaso, mescola lo zucchero con l'acqua, agitando di tanto in tanto fino a scioglierlo completamente.
3. Mescolare i liquidi
Il quarto giorno, unisci l'infusione di spirito e la miscela di zucchero e acqua. Lascia riposare per altri otto giorni.
4. Filtraggio e imbottigliamento
Filtra il rosolio attraverso un pannolino, poi attraverso carta o cotone e imbottiglialo.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il Rosolio di Portogallo è un tipico liquore dolce che viene preparato anche per le occasioni speciali grazie al suo sapore delicato e raffinato. Storicamente, rosoli simili erano molto apprezzati nelle corti europee e venivano spesso serviti come segno di ospitalità.