Minestre

83. Risotto col brodo di pesce

Quando avrete lessato un pesce di qualità fina od anche un grosso muggine nel modo descritto al n. 459, potrete servirvi del brodo colato per ottenerne un risotto, o una zuppa. Fate un battuto con un quarto di cipolla, uno o due spicchi d’aglio, prezzemolo, carota e sedano e mettetelo al fuoco con olio, sale e pepe. Quando avrà preso colore fermatelo con sugo di pomodoro o conserva sciolta in un ramaiuolo del detto brodo. Lasciate bollire un poco e poi versate il riso che tirerete a cottura con lo stesso brodo bollente, versato poco per volta. A mezza cottura aggiungete un pezzo di burro, e quando il riso è cotto, un pugnello di parmigiano. Nella zuppa potete unire un pizzico di funghi secchi e il parmigiano servirlo a parte.

Procedimento

Durata
Circa 45 minuti
Ingredienti
Riso, cipolla, aglio, prezzemolo, carota, sedano, olio, sale, pepe, sugo di pomodoro o conserva, burro, parmigiano, funghi secchi
Strumenti
Colino, pentola, ramaiolo

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del battuto

Preparate un battuto tritando finemente un quarto di cipolla, uno o due spicchi d'aglio, prezzemolo, carota e sedano. Mettete il tutto in una pentola con olio, sale e pepe. Accendete il fuoco e cuocete fino a quando il battuto assume un bel colore dorato.

2. Aggiunta del pomodoro e del brodo

Una volta che il battuto ha preso colore, aggiungete il sugo di pomodoro o conserva diluita con un ramaiolo di brodo di pesce. Lasciate bollire per qualche minuto per amalgamare i sapori.

3. Cottura del riso

Versate il riso nella pentola e cuocetelo aggiungendo gradualmente il brodo di pesce bollente. Continuate la cottura mescolando frequentemente. A metà cottura, unite un pezzo di burro per aumentare la cremosità del risotto.

4. Il tocco finale

Quando il riso è finalmente cotto, arricchite il piatto con una manciata di parmigiano grattugiato. Se preferite preparare una zuppa, aggiungete un pizzico di funghi secchi e servite il parmigiano a parte.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il risotto al brodo di pesce è una preparazione versatile che permette di utilizzare il brodo avanzato in modo gustoso e creativo. È una ricetta che può essere personalizzata con diversi ingredienti a seconda della disponibilità e del gusto personale.