Cose diverse
783. Ribes alla francese
Preparate una soluzione leggiera di gomma arabica in polvere sciolta nell’acqua. Prendete su colle dita il ribes crudo nei suoi grappolini, tuffateli uno alla volta nella soluzione e spolverizzateli di zucchero cristallino in polvere, ma non a velo. Disposti poi in un piatto, quel fondo rosso brillantato farà di sé bella mostra fra le frutta di un pranzo e sarà molto gustato dalle signore.
Potrete anche tramezzare il ribes rosso col bianco.
Procedimento
- Durata
- 10-15 minuti
- Ingredienti
- Ribes rosso, gomma arabica, zucchero
- Strumenti
- Ciotola, piatto
Passaggi
1. Preparazione della soluzione
Preparai una soluzione leggera di gomma arabica in polvere sciolta nell'acqua. Assicuratevi che la gomma sia ben sciolta e la soluzione diventi omogenea. È importante fare attenzione alla quantità di gomma da usare, per mantenere la soluzione leggera e adatta al ribes.
2. Preparazione del ribes
Prendete il ribes crudo insieme ai suoi grappolini e, utilizzando le dita, immergeteli delicatamente nella soluzione di gomma arabica. Fate attenzione a coprire uniformemente i grappolini, senza danneggiarli.
3. Spolverata di zucchero
Appena estratti dalla soluzione, spolverizzate immediatamente i grappolini di ribes con zucchero cristallino in polvere. Non usate zucchero a velo, poiché la consistenza granulosa offre un effetto più decorativo e invitante.
4. Presentazione
Disponente i grappolini di ribes preparati su un piatto. Il fondo rosso brillantato attirerà l'attenzione e sarà una gradevole aggiunta al vostro pranzo, particolarmente apprezzata dalle signore. Per un effetto visivo ancora più bello, alternate i grappolini di ribes rosso con quelli bianchi.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il ribes è un frutto che viene spesso utilizzato in cucina per il suo sapore acidulo e la sua vivace colorazione. Storicamente apprezzato in Francia, è stato anche simbolo di agiatezza nei pranzi organizzati dalle famiglie di alto rango. Il ribes, sia rosso che bianco, è una fonte eccellente di vitamine, particolarmente la vitamina C, ed è stato spesso impiegato anche in medicina popolare per i suoi effetti benefici.