Torte e dolci al cucchiaio
655. Ribes all'inglese
- Ribes, grammi 300.
- Zucchero, grammi 120,
- Acqua, decilitri 2.
Nettate il ribes dai gambi, mettetelo al fuoco colla detta acqua e quando avrà alzato il bollore versate lo zucchero. Due minuti di bollitura bastano, dovendo il ribes restare intero. Versatelo in una compostiera e servitelo diaccio come frutta cotta. I semi, se non si vogliono inghiottire, si succhiano e si sputano. Nella stessa guisa si possono condizionare le ciliege marasche senza levare il nocciolo e facendole bollire con un pezzetto di cannella.
Procedimento
- Durata
- 15 minuti
- Ingredienti
- Ribes, zucchero, acqua
- Strumenti
- Pentola, cucchiaio di legno, compostiera
Passaggi
1. Preparazione del ribes
Iniziate nettando il ribes, eliminando con attenzione ogni gambo. Una volta puliti i ribes, trasferiteli in una pentola insieme a 2 decilitri di acqua. Mettete il tutto sul fuoco. Assicuratevi di mantenere una fiamma moderata e monitorate la cottura sin dall'inizio.
2. Aggiunta dello zucchero
Quando l'acqua con i ribes avrà raggiunto il bollore, è il momento di aggiungere lo zucchero. Unite 120 grammi di zucchero nella pentola e mescolate delicatamente con un cucchiaio di legno per evitare di rompere i frutti. Lasciate bollire il mix per soli due minuti, quanto basta per far sì che il ribes resti intero.
3. Servizio
Terminata la cottura, versate il ribes in una compostiera. Lasciate raffreddare il preparato coprendolo con un panno pulito. Una volta raffreddato, servite il ribes come frutta cotta. Potete rimuovere i semi succhiandoli e poi sputandoli, se preferite. È un modo semplice e delizioso di gustare questo frutto estivo!
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Curiosamente, questo semplice metodo di preparazione fu ispirato dalla tradizione inglese di frutta cotta. I ribes, spesso giudicati troppo acidi, diventano dolci e spiccatamente saporiti una volta cotti con zucchero. Questa tecnica non solo conserva il sapore autentico del ribes, ma ne esalta le note aromatiche, trasformando un frutto spesso sottovalutato in un dolce delizioso.