Cose diverse

784. Ponce alla parigina

Questo è un ponce corroborante che può venire opportuno quando, fra un pasto e l’altro, vi sentiste mancar lo stomaco.

Prendete una tazza del contenuto di due decilitri circa; frullateci dentro un rosso d’uovo con due cucchiaini di zucchero durando finché sia divenuto quasi bianco. Aggiungete allora, dosandolo a piacere, due o tre cucchiaiate di cognac, di rhum o di altro liquore che più vi gusti e riempite la tazza di acqua bollente, versata poco per volta continuando a frullare per fargli fare la spuma.

Procedimento

Durata
10 minuti
Ingredienti
Rosso d'uovo, Zucchero, Cognac, Rhum, Acqua bollente
Strumenti
Tazza, Frusta

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del composto di base

In una tazza con una capacità di circa due decilitri, rompete un rosso d'uovo. Aggiungete due cucchiaini di zucchero e frullate energicamente fino a quando il composto diventa quasi bianco, segno che è bene amalgamato e sufficientemente montato.

2. Aggiunta del liquore

In questa fase, potete scegliere di aggiungere due o tre cucchiaiate di Cognac, Rhum o un altro liquore di vostro gradimento. L'importante è dosare il liquore secondo il vostro gusto personale, assicurandovi che si armonizzi bene con il composto base.

3. Versamento dell'acqua bollente

Infine, riempite la tazza con acqua bollente, versandola con calma e mescolando continuamente con una frusta. Questo passo è fondamentale per creare una spuma leggera e soffice in superficie, completando così il vostro ponce corroborante.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il ponce è tradizionalmente una bevanda considerata corroborante; veniva spesso servito nei salotti dell'epoca come rimedio per rinvigorirsi tra un pasto e l'altro. A seconda della zona geografica o delle preferenze personali, variavano i tipi di liquore utilizzati, rendendo questa bevanda versatile e adattabile a diversi gusti.