Arrosti

545. Pollo vestito

Non è piatto da farne gran caso, ma può recare sorpresa in un pranzo famigliare.

Prendete il busto di un pollastro giovane, cioè privo delle zampe, del collo e delle interiora; ungetelo tutto con burro diaccio, spolverizzatelo di sale, e un pizzico di questo versatelo nell’interno. Poi, colle ali piegate, lasciatelo con due larghe e sottili fette di prosciutto più magro che grasso e copritelo con la pasta descritta nella ricetta n. 277, tirata col matterello alla grossezza di uno scudo all’incirca. Doratela col rosso d’uovo e cuocete il pollo così vestito a moderato calore nel forno o nel forno da campagna. Servitelo come sta per essere aperto e trinciato sulla tavola.

A me sembra migliore diaccio che caldo.

Procedimento

Durata
Non specificato
Ingredienti
Pollo, burro, sale, prosciutto, pasta per rivestire, rosso d'uovo
Strumenti
Forno, matterello

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del Pollo

Prendete il busto di un pollo giovane, eliminando zampe, collo e interiora. Spalmate il pollo con burro freddo e aggiungete del sale, anche all'interno.

2. Aggiunta del Prosciutto

Piegate le ali del pollo e copritelo con due larghe e sottili fette di prosciutto magro.

3. Rivestimento e Doratura

Coprite il pollo con pasta tirata col matterello fino allo spessore di una moneta. Spennellate la superficie con il rosso d'uovo.

4. Cottura

Cuocete il pollo rivestito in forno a temperatura moderata. Una volta cotto, servitelo intero per essere trinciato direttamente a tavola.

5. Servizio

Il pollo può essere servito freddo o caldo, ma si consiglia di gustarlo freddo.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Questa ricetta, pur semplice, rappresenta un'idea originale per variare il classico modo di servire il pollo. Il rivestimento di pasta, simile a una crosta, non solo intrappola i sapori, ma offre anche una presentazione scenografica.