Fritti

206. Pollo dorato II

Dopo averlo trattato come il precedente, tagliatelo a pezzi più piccoli, infarinatelo, immergetelo in due uova frullate e salate a buona misura; friggetelo in padella, conditelo ancora un poco con sale e pepe, e servitelo con spicchi di limone.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Pollo, farina, uova, sale, pepe, limone
Strumenti
Padella, frusta

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del Pollo

Dopo aver pulito e trattato il pollo come indicato nella ricetta precedente (una tecnica di trattamento standard), tagliarlo a pezzi piuttosto piccoli in modo che sia facile da friggere e mangiare. Questo passaggio permette di avere una base ideale per il passaggio successivo della infarinatura e frittura.

2. Infarinatura e Uova

Prendete i pezzi di pollo e passateli nella farina, cercando di coprire ogni lato in modo uniforme. Poi, in una ciotola, sbattete due uova con una buona quantità di sale e immergetevi i pezzi di pollo infarinati, assicurandovi che siano ben coperti dall'uovo.

3. Cottura in Padella

Riscaldate una padella con abbondante olio per friggere. Quando l’olio è caldo, adagiatevi i pezzi di pollo coperti dall’uovo e friggeteli fino a quando non saranno ben dorati. Una volta cotti, scolateli su carta assorbente per rimuovere l'eccesso di olio. Aggiustate di sale e pepe.

4. Servizio con Limone

Servite i pezzi di pollo dorati immediatamente su un piatto da portata, accompagnati da spicchi di limone. Il limone aggiunge una piacevole freschezza e un contrasto al sapore fritto del pollo, esaltandone il gusto.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il Pollo Dorato è una ricetta classica che testimonia la semplicità e la bellezza della cucina tradizionale. L'aggiunta del limone come contorno sottolinea l'influenza della cucina mediterranea, che predilige spesso sapori freschi e agrumati per bilanciare i piatti più ricchi.