Umidi

265. Pollo colle salsicce

Tritate minutamente mezza cipolla e mettetela in una cazzaruola con un pezzetto di burro e quattro o cinque fettine di prosciutto larghe un dito. Sopra questi ingredienti ponete un pollo intero, conditelo con pepe e poco sale e mettetelo al fuoco. Fatelo prender colore da tutte le parti e quando la cipolla sarà tutta strutta, bagnatelo con brodo o con acqua e aggiungete tre o quattro salsicce intere fatte di fresco; lasciate cuocere a lento fuoco procurando che in ultimo resti dell’umido.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Pollo intero, mezza cipolla, burro, quattro o cinque fettine di prosciutto, pepe, sale, brodo o acqua, tre o quattro salsicce
Strumenti
Casseruola

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione degli ingredienti

Inizia tritando finemente mezza cipolla e mettila da parte. Prepara quattro o cinque fettine di prosciutto, tagliandole a larghe fette. Ricorda di avere a disposizione un pezzetto di burro per avviare la cottura.

2. Doratura del pollo

Prendi una casseruola e sciogli il burro con la cipolla e il prosciutto. Disponi sopra un pollo intero, che avrai precedentemente condito con pepe e poco sale. Rosola il pollo accuratamente su tutti i lati per garantirgli un bel colore dorato.

3. Aggiunta delle salsicce e cottura finale

Quando la cipolla si sarà sciolta, versa del brodo o dell'acqua nella casseruola e unisci le salsicce fresche intere. Copri e lasciate cuocere a fuoco lento, controllando che alla fine rimanga un po' di liquido umido, ideale per insaporire il pollo.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

La combinazione di pollame con salsicce è storicamente un modo per arricchire e variare i sapori delle carni bianche. Questo piatto racchiude la semplicità e la saporita tradizione della cucina italiana, utilizzando ingredienti locali e di facile reperibilità.

La ricetta riflette anche l'arte di sfruttare ciò che si ha a disposizione, come il brodo o l'acqua, per creare piatti nutrienti e gustosi senza sprechi.