Arrosti
541. Pollo al diavolo
Si chiama così perché si dovrebbe condire con pepe forte di Caienna e servire con una salsa molto piccante, cosicché, a chi lo mangia, nel sentirsi accendere la bocca, verrebbe la tentazione di mandare al diavolo il pollo e chi l’ha cucinato. Io indicherò il modo seguente che è più semplice e più da cristiano.
Prendete un galletto o un pollastro giovane, levategli il collo e le zampe e, apertolo tutto sul davanti, schiacciatelo più che potete. Lavatelo ed asciugatelo bene con un canovaccio, poi mettetelo in gratella e quando comincia a rosolare, voltatelo, ungetelo col burro sciolto oppure con olio mediante un pennello e conditelo con sale e pepe. Quando avrà cominciato a prender colore la parte opposta, voltatelo e trattatelo nella stessa maniera; e continuando ad ungerlo e condirlo a sufficienza, tenetelo sul fuoco finché sia cotto.
Il pepe di Caienna si vende sotto forma di una polvere rossa, che viene dall’Inghilterra in boccette di vetro.
Procedimento
- Durata
- 60 minuti
- Ingredienti
- Pollo, pepe di Caienna, burro, olio, sale
- Strumenti
- Graticola, pennello da cucina, canovaccio
Passaggi
1. Preparazione del Pollo
Prendete un galletto o un pollastro giovane, levategli il collo e le zampe, quindi apritelo tutto sul davanti. A questo punto, schiacciate il pollo più che potete. Assicuratevi di lavarlo bene e, una volta pulito, asciugatelo con un canovaccio. Questo passaggio è essenziale affinché il pollo diventi croccante in cottura.
2. Cottura alla Graticola
Posizionate il pollo sulla graticola e, quando inizia a rosolare da un lato, voltatelo con cura. Utilizzando un pennello da cucina, ungete il pollo con burro sciolto o con olio, quindi conditelo con sale e pepe di Caienna. Continuate a voltare il pollo per farlo dorare uniformemente, ungendolo e condendolo a sufficienza fino a quando sarà completamente cotto.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il nome 'Pollo al Diavolo' deriva dall'uso del pepe di Caienna, un ingrediente particolarmente piccante che dovrebbe portare ad esclamazioni di sorpresa. Questo pepe viene dall'Inghilterra e si presenta come una polvere rossa racchiusa in boccette di vetro.
Originariamente, la ricetta doveva essere così piccante da far venire la tentazione di 'mandare al diavolo il pollo e chi l'ha cucinato'. Tuttavia, l'Artusi consiglia un approccio più moderato e adatto ai palati cristiani.