Umidi

354. Piccione coi piselli

Vogliono dire che la miglior morte dei piccioni sia in umido coi piselli. Fateli dunque in umido con un battutino di cipolla, prosciutto, olio e burro collocandovi i piccioni sopra, bagnandoli con acqua o brodo quando avranno preso colore da tutte le parti per finirli di cuocere. Passatene il sugo, digrassatelo e nel medesimo cuocete i piselli co’ quali contornerete i piccioni nel mandarli in tavola.

Procedimento

Durata
Circa 1 ora
Ingredienti
Piccione, cipolla, prosciutto, olio, burro, acqua o brodo, piselli
Strumenti
Pentola, passaverdure, mestolo

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del battuto

Inizia preparando un battuto mescolando cipolla tritata, prosciutto tagliato a pezzetti, olio e burro. Questa miscela darà sapore ai piccioni durante la cottura.

2. Rosolare i piccioni

Adagia i piccioni sulla base di battuto e rosolali in modo uniforme, girandoli di tanto in tanto finché non assumono un bel colorito dorato su tutti i lati.

3. Cottura dei piccioni

Aggiungi acqua o brodo alla pentola per evitare che i piccioni si asciughino troppo e prosegui la cottura fino a quando non risultano teneri. Una volta cotti, togli i piccioni e passa al sugo per eliminarne i grassi in eccesso.

4. Cottura dei piselli

Nel sugo digrassato, cuoci i piselli fino a quando non saranno teneri. Quindi, usa i piselli per contornare i piccioni nel piatto quando li servi.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il piccione, un tempo cibo comune, è oggi considerato una prelibatezza in molti ristoranti gourmet. Cucinato con i piselli, il piccione rappresenta una perfetta unione di carne e verdura, tipica della cucina italiana dove i contrasti di sapori si esaltano a vicenda.