Erbaggi e legumi

401. Petonciani in umido

Sbucciateli, tagliateli a tocchetti e metteteli al fuoco con un po’ di burro. Quando lo avranno succhiato tirateli a cottura colla salsa di pomodoro n. 125.

Procedimento

Durata
Circa 30 minuti
Ingredienti
Petonciani, Burro, Salsa di pomodoro
Strumenti
Coltello, Tagliere, Pentola

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione dei petonciani

Sbucciate i petonciani, quindi utilizzando un coltello affilato, tagliateli a tocchetti di dimensione regolare. Questa fase è importante per garantire una cottura uniforme.

2. Cottura iniziale

In una pentola, fate sciogliere un po' di burro a fuoco medio. Una volta che il burro è sciolto, aggiungete i tocchetti di petonciani. Lasciateli cuocere finché non avranno assorbito tutto il burro, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.

3. Aggiunta della salsa

Quando i petonciani avranno assorbito completamente il burro, aggiungete la salsa di pomodoro. Mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando i petonciani saranno teneri e ben amalgamati con la salsa. Servite caldo.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il termine 'petonciani' è un termine toscano per indicare le melanzane, un ortaggio molto versatile in cucina. In questa ricetta, l'utilizzo della salsa di pomodoro esalta il sapore delle melanzane, convertendole in un piatto semplice ma gustoso.