Piatti di pesce
460. Pesce col pangrattato
Questo piatto, che può servire anche di tramesso, si fa specialmente quando rimane del pesce lessato di qualità fine. Tagliatelo a pezzetti, nettatelo bene dalle spine e dalle lische, poi ponetelo nella balsamella n. 137 e dategli sapore con sale quanto basta, parmigiano grattato e tartufi tagliati fini. Mancandovi questi ultimi, servitevi di un pizzico di funghi secchi rammolliti. Poi prendete un vassoio che regga al fuoco, ungetelo con burro e spolverizzatelo di pangrattato; versateci il composto e copritelo con un sottile strato pure di pangrattato. Per ultimo mettete sul mezzo del colmo un pezzetto di burro, rosolatelo al forno da campagna e servitelo caldo.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Pesce lessato, Pangrattato, Parmigiano grattato, Tartufo o funghi secchi, Burro, Sale
- Strumenti
- Vassoio da forno, Forno da campagna
Passaggi
1. Preparazione del Pesce
Iniziate prendendo il pesce lessato avanzato e tagliatelo a pezzetti piccoli. Assicuratevi di rimuovere tutte le spine e le lische per un risultato perfetto. Una volta pulito, mettete il pesce in una salsa balsamella e condite con sale, parmigiano grattato e, se li avete, tartufi tagliati finemente. In alternativa, potete utilizzare un pizzico di funghi secchi rammolliti per insaporire il piatto.
2. Preparazione del Vassoio
Ungere un vassoio adatto alla cottura in forno con del burro, assicurandovi di coprire uniformemente la superficie. Spolverate il vassoio con del pangrattato per evitare che il composto si attacchi durante la cottura. Versate quindi il composto di pesce preparato nel vassoio e copritelo con uno strato sottile di pangrattato.
3. Cottura e Servizio
Posizionate un piccolo pezzetto di burro al centro del composto e mettete il vassoio nel forno da campagna per far rosolare il tutto. Cuocete fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. Ricordatevi di servire il piatto caldo, assicurandovi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati e saporiti.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Questo piatto è un chiaro esempio di cucina del recupero, valorizzando avanzi di pesce in un modo creativo e gustoso. La presenza del tartufo sottolinea la raffinatezza della ricetta, sebbene la sua assenza possa essere supplita con un ingrediente più comune come i funghi secchi.
Il metodo di cottura al forno da campagna conferisce al piatto un carattere rustico e nostalgico delle tradizioni culinarie passate.