Piatti di pesce

461. Pesce a taglio in umido

Il pesce a taglio di cui potete servirvi per questo piatto di ottimo gusto, può essere il tonno, l’ombrina, il dentice o il ragno, chiamato impropriamente bronzino lungo le coste dell’Adriatico. Qualunque sia prendetene un pezzo di circa grammi 6oo che potrà bastare per cinque persone.

Levategli le scaglie e, lavato ed asciugato, infarinatelo tutto e mettetelo a rosolare con poco olio. Levatelo asciutto, gettate via il poco olio rimasto e pulite la cazzaruola. Fate un battuto, tritato molto minuto, con mezza cipolla di mediocre grandezza, un pezzo di sedano bianco lungo un palmo e un buon pizzico di prezzemolo; mettetelo al fuoco con olio a sufficienza e conditelo con sale, pepe e un chiodo di garofano intero. Quando avrà preso colore fermatelo con molto sugo di pomodoro o conserva sciolta nell’acqua. Lasciatelo bollire un poco e poi collocateci il pesce per finirne la cottura, voltandolo spesso, ma vi prevengo di servirlo con molto del suo denso intinto onde vi sguazzi dentro.

Procedimento

Durata
Circa 45 minuti
Ingredienti
Pesce a taglio, farina, olio, cipolla, sedano, prezzemolo, sale, pepe, chiodo di garofano, pomodoro
Strumenti
Cazzaruola, coltello, cucchiaio di legno, tagliere

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione del Pesce

Prendete un pezzo di pesce a taglio di circa 600 grammi, eliminategli le scaglie e lavatelo accuratamente. Una volta asciugato, infarinate tutta la superficie del pesce.

2. Rosolatura del Pesce

In una cazzaruola, scaldate poco olio e mettete il pesce infarinato a rosolare. Una volta ben dorato, rimuovetelo dalla cazzaruola e mettetelo da parte. Eliminate l'olio rimasto e pulite la cazzaruola.

3. Preparazione del Condimento

Preparate un battuto tritando finemente mezza cipolla, un palmo di sedano bianco e un buon pizzico di prezzemolo. Riponetelo nella cazzaruola con una quantità sufficiente di olio, e condite con sale, pepe e un chiodo di garofano intero.

4. Cottura in Umido

Quando il condimento avrà preso colore, aggiungete abbondante sugo di pomodoro o conserva sciolta in acqua. Lasciate bollire il tutto per qualche minuto, quindi aggiungete il pesce. Cuocetelo, girandolo spesso, finché non sarà tenero. Servite il pesce con abbondante intingolo denso.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il pesce a taglio è un termine generico che abbraccia vari pesci, come il tonno o il dentice, ognuno con un sapore unico che può influenzare il piatto finale. Questa variabilità consente di personalizzare la ricetta secondo le disponibilità del mercato o le preferenze personali.

Il 'ragno', noto anche come bronzino, è un pesce che ha origini nella cultura culinaria dell'Adriatico, dove è apprezzato sia per la sua carne compatta che per il gusto delicato. Impiegare questo pesce rappresenta un omaggio alle tradizioni marinare locali.