Paste e pastelle

159. Pasta per pasticci di cacciagione

Per questa pasta vedi il Pasticcio di lepre descritto al n. 372.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Pasta, lepre, brodo, spezie, vino
Strumenti
Pentola, colino, cucchiaio di legno

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione della Lepre

Consulta il Pasticcio di lepre descritto al n. 372 per sapere come preparare la lepre per questa ricetta. La carne dovrebbe essere ben condita e aromatizzata per esaltare il sapore del piatto.

2. Cottura della Pasta

Cuoci la pasta nel brodo ottenuto dalla cottura lenta della lepre, aggiungendo spezie e vino per dare al piatto un gusto ricco e complesso. Mescola con un cucchiaio di legno fino alla consistenza desiderata.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

La preparazione della lepre per il pasticcio è fondamentale in questa ricetta, una tecnica tramandata nelle famiglie italiane che amano la selvaggina. Il pasticcio di lepre è un piatto che spesso veniva servito durante le occasioni festive, simbolo di abbondanza e convivialità.