Piatti di pesce
519. Palombo fritto
Tagliate il palombo in rotelle non tanto grosse e lasciatele in infusione nell’uovo alquanto salato per qualche ora. Mezz’ora avanti di friggerle involtatele in un miscuglio formato di pangrattato, parmigiano, aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe. Un piccolo spicchio d’aglio basterà per grammi 500 di pesce. Contornatelo con spicchi di limone.
Procedimento
- Durata
- 3-4 ore inclusa l'infusione
- Ingredienti
- Palombo, uova, pangrattato, parmigiano, aglio, prezzemolo, sale, pepe, limone
- Strumenti
- Coltello, ciotola, padella per friggere
Passaggi
1. Preparazione del palombo
Taglia il palombo in rotelle non troppo spesse. In una ciotola, sbatti le uova con una buona quantità di sale. Metti le rotelle di palombo nelle uova sbattute e lascia in infusione per qualche ora. Questo permetterà al pesce di assorbire il sapore dell'uovo e dei condimenti, rendendolo più saporito e succoso quando verrà fritto.
2. Preparazione della panatura
Mezz'ora prima di friggere, prepara la panatura. In un contenitore, unisci pangrattato, parmigiano, aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe. Mescola bene il tutto. Togli le rotelle di palombo dall'uovo e ricoprile con il miscuglio preparato, assicurandoti che aderisca bene su tutti i lati.
3. Frittura
Riscalda una padella con abbondante olio. Quando l'olio sarà ben caldo, friggi le rotelle di palombo fino a che non saranno dorate e croccanti. Togli il palombo dall'olio e poggialo su carta assorbente per rimuovere l'eccesso d'olio. Servi il palombo fritto accompagnato da spicchi di limone per dare freschezza al piatto.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il palombo è un pesce di mare molto popolare nel Mediterraneo, apprezzato per la sua carne delicata ma saporita. Questa ricetta rappresenta un modo tradizionale di cucinare il pesce, rendendolo al tempo stesso gustoso e ricco di sapore grazie alla panatura aromatica. L'infusione iniziale nell'uovo permette alla carne di essere più tenera e gustosa.