Minestre
30. Minestra di bomboline di riso
- Riso, grammi 100.
- Burro, grammi 20.
- Parmigiano grattato, grammi 20.
- Un rosso d’uovo.
- Odore di noce moscata.
- Sale, quanto basta.
Cuocete molto e ben sodo il riso nel latte (mezzo litro potrà bastare); prima di levarlo dal fuoco aggiungete il burro e il sale e quando non è più a bollore metteteci il rimanente; pel resto regolatevi come alla ricetta antecedente. Queste bomboline riescono al gusto migliori di quelle di patate.
Questa dose basterà per sei persone. ERRORE
Procedimento
- Durata
- Circa 40 minuti
- Ingredienti
- Riso, Burro, Parmigiano grattato, Rosso d'uovo, Odore di noce moscata, Sale
- Strumenti
- Pentola, Cucchiaio di legno, Grattugia
Passaggi
1. Cuocere il riso
Iniziate cuocendo 100 grammi di riso in mezzo litro di latte. Assicuratevi di mescolare continuamente per evitare che il riso si attacchi al fondo della pentola. Continuate la cottura fino a quando il riso risulta ben sodo. Nel caso il latte si assorba troppo velocemente, all’occorrenza aggiungete altro latte caldo.
2. Aggiungere burro e sale
Quando il riso è cotto, aggiungete 20 grammi di burro e un pizzico di sale. Mescolate bene fino a quando il burro non sarà completamente sciolto e amalgamato con il riso. Rimuovete quindi la pentola dal fuoco.
3. Incorporare gli altri ingredienti
Lasciate raffreddare il composto leggermente. Quando non è più a bollore, incorporate il rosso d’uovo, 20 grammi di Parmigiano grattato e un pizzico di noce moscata. Mescolate bene per ottenere un impasto omogeneo.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le bomboline di riso sono una variante delle famose crocchette italiane, che spesso utilizzano le patate come base. L’uso del riso le rende più leggere e delicate al gusto.
La noce moscata è una spezia spesso utilizzata per esaltare i piatti a base di latte e uova, portando un profondo aroma e calore al cibo.