Siroppi

728. Marena da trastullarsi

La marena più signorile è quella sopra descritta, ma se la desiderate da bere e da mangiare, come usa in alcuni paesi, mescolate in quella precedentemente descritta delle ciliege giulebbate nella proporzione seguente.

  • Ciliege marasche, chilogrammi 1,500.
  • Zucchero finissimo in polvere, chilogrammi 2.

Levate i gambi alle ciliege e tenetele al sole per cinque o sei ore. Poi mettetele al fuoco con un pezzetto di cannella e quando avranno buttato una certa quantità di umido, versate in esse lo zucchero, avvertendo di mescolare adagio per conservare le ciliege intere. Quando saranno divenute grinzose ed avranno preso il color bruno levatele e servitevene per l’uso indicato.

Procedimento

Durata
Circa 6 ore
Ingredienti
Ciliege marasche, zucchero finissimo, cannella
Strumenti
Pentola, cucchiaio per mescolare

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione delle ciliege

Per iniziare, prendi le tue ciliege marasche e rimuovi con attenzione i gambi da ciascuna ciliegia. Poi disponile al sole su un vassoio piatto per circa cinque o sei ore. Questo aiuterà a farle asciugare leggermente, preparandole per il prossimo passo.

2. Cottura delle ciliege

Una volta trascorso il tempo al sole, metti le ciliege in una pentola insieme a un pezzetto di cannella. Accendi il fuoco a una fiamma moderata e inizia a cuocerle. Lasciale cuocere finché non cominciano a rilasciare un po' di umidità; questo è un segno che stanno iniziando a cuocere correttamente.

3. Aggiunta dello zucchero

A questo punto, è il momento di aggiungere lo zucchero finissimo alle ciliege nella pentola. Versa lo zucchero a poco a poco, mescolando con delicatezza per evitare di rompere le ciliege. Mescola fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto, avvolgendo le ciliege con il suo dolce sapore.

4. Rifinitura delle ciliege

Continua a mescolare lentamente e cuoci le ciliege fino a quando diventano grinzose e assumono un colore marrone scuro. Questo processo di caramellizzazione conferisce loro non solo un aspetto invitante, ma anche un sapore ricco e complesso. Una volta pronte, rimuovi le ciliege dalla pentola.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Nel passato, questa ricetta era molto apprezzata in alcune regioni come dolcetto o bevanda rinfrescante. L'usanza di far seccare la frutta al sole è una tecnica antica di conservazione che permette di esaltare i sapori naturali dell'ingrediente base.

Le ciliege giulebbate erano considerate un lusso prelibato e venivano spesso utilizzate nei banchetti o come regalo speciale, sottolineando il raffinato equilibrio tra tradizione e innovazione culinaria.