Cose diverse
785. Mandorle tostate
- Mandorle dolci, grammi 200.
- Zucchero, grammi 200.
Le mandorle strofinatele con un canovaccio, poi mettete al fuoco in una cazzaruola non istagnata il detto zucchero con due dita (di bicchiere) d’acqua e allorché sarà sciolto versate le mandorle rimestandole continuamente e quando le sentirete scoppiettare ritirate la cazzaruola sull’orlo del fornello e vedrete che lo zucchero si rappiglia e divien sabbioso. Allora levatelo e separate le mandorle dallo zucchero; poi la metà di questo zucchero rimettetelo al fuoco con altre due dita d’acqua e quando getterà l’odore di caramella versateci le dette mandorle, rimestate e, tirato che avranno lo zucchero, levatele. Poi mettete al fuoco l’altra metà dello zucchero rimasto, con altre due dita d’acqua, e ripetete per la terza volta l’operazione che sarà l’ultima. Versate le mandorle in un piatto e separate quelle che si saranno attaccate insieme.
Sono buonissime anche senza nessun odore, ma piacendovi potete dar loro il profumo della vainiglia con zucchero vanigliato, oppure il gusto della cioccolata con grammi 30 di questa grattata; ma l’uno o l’altra sarà bene versarli all’ultimo momento.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Mandorle dolci, Zucchero, Acqua, Zucchero vanigliato, Cioccolata
- Strumenti
- Canovaccio, cazzaruola non istagnata, fornello, piatto
Passaggi
1. Preparazione delle mandorle
Inizia strofinando le mandorle dolci con un canovaccio per pulirle bene. Metti da parte.
2. Caramellatura iniziale
Prendi una cazzaruola non istagnata e metti sul fuoco lo zucchero con due dita di acqua. Una volta sciolto, aggiungi le mandorle mescolando continuamente. Aspetta che inizino a scoppiettare, poi sposta la cazzaruola sull'orlo del fornello. Lo zucchero diventerà sabbioso, a quel punto rimuovi e separa le mandorle dallo zucchero.
3. Seconda caramellatura
Rimetti sul fuoco metà del zucchero tolto con altre due dita d'acqua. Quando inizierà a profumare di caramella, aggiungi le mandorle e mescola finché il caramello non si sarà assorbito. Rimuovi le mandorle.
4. Terza caramellatura
Ripeti l'operazione con l'altra metà di zucchero e acqua rimasti. Una volta separato lo zucchero e staccate le mandorle tra loro, avete finito.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le mandorle tostate sono una tradizione che affonda le radici in molte culture del Mediterraneo. Questa è una delle varianti che evitano l'aggiunta di grassi, utilizzando solo zucchero per esaltarne la dolcezza e la croccantezza. Viene spesso servita durante le festività come simbolo di abbondanza e prosperità.