Arrosti
551. Maiale arrostito nel latte
Prendete un pezzo di maiale nella lombata del peso di grammi 500 circa, salatelo e mettetelo in cazzaruola con decilitri 2½ di latte. Copritelo e fatelo bollire adagio, finché il latte sarà consumato; allora aumentate il fuoco per rosolarlo e, ottenuto questo, scolate via il grasso e levate il pezzo della carne per aggiungere in quei rimasugli di latte coagulato un gocciolo di latte fresco. Mescolate, fategli alzare il bollore e servitevene per ispalmare delle fettine di pane, appena arrostite, onde servirle per contorno al maiale quando lo manderete caldo in tavola.
Tre decilitri di latte in tutto potranno bastare. Cucinato così il maiale riesce di gusto delicato e non istucca.
Passaggi
1. Preparazione del maiale
Prendete un pezzo di maiale, preferibilmente dalla lombata, del peso di circa 500 grammi. Salatelo a piacere. Questo passaggio è fondamentale per dare sapore alla carne e prepararla per la cottura.
2. Cottura nel latte
Posizionate il maiale in una cazzaruola e aggiungete 2.5 decilitri di latte. Coprite la cazzaruola e fate bollire a fuoco lento. Continuate a cuocere finché il latte non si è quasi completamente consumato, facendo attenzione a non bruciarlo.
3. Rosolatura
Una volta che il latte si è consumato, aumentate il calore per rosolare il maiale. Dopo che il maiale ha preso un bel colore dorato, scolatelo per eliminare il grasso in eccesso. Rimuovete il maiale dalla cazzaruola.
4. Preparazione del contorno
Aggiungere un gocciolo di latte fresco ai rimanenti residui di latte coagulato nella cazzaruola. Mescolate bene e portate ad ebollizione. Utilizzate questa crema per spalmarla su fette di pane leggermente tostate. Servitele come contorno insieme al maiale appena caldo.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
La tecnica di cuocere la carne nel latte è antica e usata in diverse tradizioni culinarie per ammorbidire e insaporire le carni più tenere. Questo metodo può aiutare a mantenere la carne umida e infonde un sapore delicato, che bilancia quello tipico della carne di maiale.
Il maiale arrosto è un classico della cucina italiana, spesso servito durante le festività. Questa versione, con la cottura nel latte, offre un sapore delicato che non stanca il palato e potrebbe sorprendere i commensali per la sua inusuale preparazione.