Tramessi

234. Maccheroni colla balsamella

si è cancellata questa ricetta

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Maccheroni lunghi, burro, latte, balsamella, rosso d'uovo, parmigiano grattato, sale
Strumenti
Pentola, vassoio che regge al fuoco, forma di latta, forno da campagna o coperchio di ferro

Passaggi

Passaggi

1. Cottura dei maccheroni

Cuoci i maccheroni lunghi in acqua salata per due terzi della loro cottura. Quando saranno pronti, scolali bene e rimettili in pentola con un pezzetto di burro. Lasciali assorbire bene il burro a fuoco dolce.

2. Preparazione con latte

Quando i maccheroni hanno assorbito il burro, aggiungi del latte. Continua a cuocerli a moderato calore, permettendo al latte di essere assorbito per bene. Mentre si cuociono, occupati della preparazione della balsamella seguendo la ricetta numero 137.

3. Balsamella e formaggio

Una volta che la balsamella è pronta e non è più bollente, legala con un rosso d'uovo e versala sui maccheroni. Aggiungi anche del parmigiano grattato in proporzione ai maccheroni. Mescola il tutto in modo omogeneo.

4. Rosolatura

Poni i maccheroni su un vassoio adatto alla cottura in forno, eventualmente usando una forma di latta al centro per delimitare la carne se si usa per contorno. Rosola i maccheroni nel forno da campagna o sotto un coperchio di ferro con fuoco sopra fino a quando saranno dorati.

5. Servizio

Se utilizzi la forma di latta, rimuovila e colloca la carne nel suo posto. Altrimenti, puoi servire i maccheroni separatamente, assicurandoti che siano leggermente dorati e sempre sugosi, per la massima bellezza nel piatto.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

La cucina di Pellegrino Artusi ha contribuito a definire la tradizione culinaria italiana come la conosciamo oggi. Le sue ricette, come quella dei maccheroni colla balsamella, offrono una finestra sui gusti e le tecniche culinarie dell'Italia di fine '800. Usare una forma di latta per creare un effetto visivo accattivante suggerisce l'arte del presentare il cibo, un valore importante sia allora che oggi.