Tramessi

235. Maccheroni col pangrattato

si è cancellata questa ricetta

Procedimento

Durata
Circa 40 minuti
Ingredienti
Maccheroni, farina, burro, formaggio gruiera, parmigiano, latte, pangrattato
Strumenti
Cazzaruola, staccio, vassoio resistente al fuoco, forno da campagna o coperchio di ferro

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione dei maccheroni

Cuocere i maccheroni per metà del tempo indicato sulla confezione. Una volta scolati usando uno staccio, salateli leggermente. Nel frattempo, preparate gli altri ingredienti per il condimento.

2. Preparazione della balsamella

Mettete metà del burro in una cazzaruola e aggiungete la farina. Mescolate continuamente fino a quando la farina prende colore. A questo punto, aggiungete il latte poco alla volta, facendo bollire il tutto per circa dieci minuti, mescolando costantemente.

3. Unione dei maccheroni e formaggio

Aggiungere i maccheroni e il formaggio gruiera grattugiato o a pezzettini alla balsamella. Mantenete la cazzaruola sul fornello in modo che il composto cuocia lentamente, consentendo ai maccheroni di assorbire il latte. Aggiungete il restante burro e il parmigiano grattugiato.

4. Gratinate e cottura finale

Trasferite i maccheroni in un vassoio che possa essere messo nel forno e copriteli con uno strato uniforme di pangrattato. Posizionateli nel forno da campagna o sotto un coperchio di ferro con il fuoco sopra. Gratinate fino a quando non saranno ben rosolati, e serviteli caldi preferibilmente accompagnati da un piatto di carne.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

I maccheroni, un piatto tipico della cucina italiana, sono spesso associati a immagini di abbondanza e semplicità. Detta anche 'pasta al forno', questa ricetta può essere rivisitata in moltissimi modi regionali. Un tempo considerata un piatto povero, oggi viene celebrata in tutto il mondo per la sua versatilità.