Umidi

289. Lingua dolce-forte

Prendete una lingua di vitella di latte tutta intera colla sua pappagorgia, perché questa è la parte più delicata; spellatela e lessatela a mezza cottura. Regolatevi del resto come per il cignale del n. 285, servendovi dell’acqua dove ha bollito per finire di cuocerla. Per spellare la lingua arroventate una paletta e ponetegliela sopra ripetendo l’operazione diverse volte, se occorre.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Lingua di vitello, pappagorgia, acqua di cottura
Strumenti
Pentola per lessare, paletta arroventata

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione e spellatura

Iniziate prendendo una lingua di vitella di latte, assicurandovi che abbia la sua pappagorgia. Questa parte è particolarmente gustosa e tenera. Per spellare la lingua, arroventate una paletta su fuoco vivo e passatela ripetutamente sulla superficie fino a quando la pelle si stacca facilmente. Continuate il procedimento finché la lingua è completamente spellata.

2. Inizio cottura

Dopo aver spellato la lingua, mettetela in una pentola con acqua e lessatela fino a metà cottura. Assicuratevi di non cuocerla completamente in questa fase, poiché la cottura sarà completata successivamente.

3. Completamento della cottura

Una volta che la lingua è a mezza cottura, seguite il procedimento del cignale dolce-forte, utilizzando l'acqua di cottura per finire la cottura. Questo assicurerà che la lingua prenda il sapore desiderato e rimanga succulenta.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

La lingua, sia di vitello che di altri animali, è spesso considerata una specialità culinaria nelle cucine tradizionali italiane e di altri paesi. Tessuto muscolare molto saporito, è apprezzata per la sua consistenza particolare e la capacità di assorbire i sapori delle spezie e dei condimenti utilizzati nella sua preparazione.

Anticamente, questa parte dell'animale veniva spesso cucinata per dimostrare l'abilità del cuoco, poiché ottenere la perfetta consistenza e il giusto sapore richiede una certa maestria nelle tecniche di preparazione e cottura.