Umidi
357. Lesso rifatto all'italiana
Se non vi dà noia la cipolla, questo riesce migliore del precedente. Per la stessa quantità di lesso trinciate gr. 150 di cipolline, mettetele in padella con grammi 50 di burro e allorché cominciano a rosolare buttateci il lesso tagliato a fette sottili, uno spicchio d’aglio intero, vestito e leggermente stiacciato, che poi leverete, e conditelo con sale e pepe. Via via che accenna a prosciugare bagnatelo col brodo e dopo sette od otto minuti uniteci un pizzico di prezzemolo tritato e il sugo di mezzo limone, e servitelo.
Procedimento
- Durata
- Circa 15 minuti
- Ingredienti
- Lesso, cipolline, burro, aglio, sale, pepe, brodo, prezzemolo, limone
- Strumenti
- Padella, coltello, cucchiaio
Passaggi
1. Preparazione delle cipolline
Tritate 150 grammi di cipolline e mettetele in una padella insieme a 50 grammi di burro. Fate rosolare le cipolline finché iniziano a dorarsi delicatamente.
2. Aggiunta del lesso
Tagliate a fette sottili il lesso e aggiungetelo alla padella. Unite uno spicchio d’aglio intero, vestito e leggermente schiacciato, che poi leverete. Condite con sale e pepe a vostro piacere.
3. Cottura con brodo
Mentre cucinate, bagnate via via il tutto con del brodo ogni volta che il composto tende ad asciugarsi. Continuate con la cottura per circa sette o otto minuti.
4. Aromatizzazione finale
Aggiungere un pizzico di prezzemolo tritato e il succo di mezzo limone prima di servire. Mescolate bene affinché tutti i sapori si combinino perfettamente.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
In Italia, il lesso rifatto è una tradizione familiare che permette di utilizzare avanzi di carne, rendendoli gustosi e apprezzati anche in nuove forme. È un esempio di come la cucina italiana valorizzi il concetto di non sprecare nulla.