Torte e dolci al cucchiaio
695. Latteruolo semplice
Questo è un latteruolo meno delicato del precedente, ma è indicatissimo come piatto dolce da famiglia e come eccellente nutrimento, in ispecie per i bambini.
- Latte, un litro.
- Zucchero in polvere, grammi 100.
- Uova, n. 6.
- odore di scorza di limone.
La fragranza degli agrumi, essendo il prodotto di un olio volatile racchiuso in cellule superficiali, basterà di tagliare col temperino un nastro sottilissimo della loro buccia, lungo almeno un palmo, e farlo bollire nel liquido che vorrete aromatizzare.
Dalla superficie di un limone levate col temperino una striscia di scorza di una certa lunghezza e mettetela nel latte, che farete bollire per mezz’ora collo zucchero dentro. Quando sarà diaccio levate la scorza di limone e mescolateci le uova frullate. Cuocetelo come il precedente o, se credete meglio, senza la pasta sotto; ma in tal caso, onde non si attacchi al fondo della teglia, ungetela abbondantemente col burro freddo.
Procedimento
- Durata
- 1 ora
- Ingredienti
- Latte, Zucchero in polvere, Uova, Scorza di limone
- Strumenti
- Temperino, pentola, frusta, teglia
Passaggi
1. Preparazione del Latte Aromatizzato
Iniziate la preparazione prelevando la scorza di un limone con un temperino. È sufficiente un nastro sottile e lungo. In una pentola, unite il latte e lo zucchero in polvere e aggiungetevi la scorza di limone. Portate questi ingredienti a bollore e mantenete la cottura per circa 30 minuti per far assorbire al latte l'aroma della scorza. Successivamente, lasciate raffreddare il composto togliendo la scorza una volta raggiunta la temperatura ambiente.
2. Aggiunta delle Uova
Dopo che il latte aromatizzato si è raffreddato, sbattete le uova in una ciotola separata fino a che non siano ben amalgamate. Unite le uova frullate al latte, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi. Assicuratevi che il composto sia omogeneo, poiché questo garantirà una cottura uniforme e una consistenza setosa per il vostro latteruolo.
3. Cottura Finale
Prendete una teglia e ungetela abbondantemente con burro freddo. Versate il composto di latte e uova nella teglia. A questo punto, cuocete il tutto come si farebbe con una crema cotta o un flan a bagnomaria, oppure semplicemente nel forno, se preferite evitare la crosta di pasta sotto. La cottura deve essere accurata per ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
La semplicità del latteruolo lo rende un dessert facilmente accessibile, particolarmente amato dai bambini per il suo sapore delicato. Questo dolce, nello specifico, è apprezzato soprattutto nelle famiglie, essendo un ottimo modo per utilizzare ingredienti di base sempre presenti in casa.