Erbaggi e legumi
444. Insalata di patate
Benché si tratti di patate vi dico che questo piatto, nella sua modestia, è degno di essere elogiato, ma non è per tutti gli stomachi.
Lessate grammi 500 di patate o cuocetele a vapore, sbucciatele calde, tagliatele a fette sottili e mettetele in un’insalatiera. Prendete:
- Capperi sotto aceto, grammi 30.
- Peperoni sotto aceto, n. 2.
- Cetriolini sotto aceto, n. 5.
- Cipolline sotto aceto, n. 4.
- Acciughe salate e pulite, n. 4.
- Una costola di sedano lunga un palmo.
- Un pizzico di basilico; e tutte queste cose insieme tritatele minutissime e mettetele in una scodella.
Prendete due uova sode, tritatele egualmente, poi stiacciatele con la lama di un coltello ed unitele al detto battuto.
Conditelo con olio a buona misura, poco aceto, sale e pepe e, mescolato ben bene, servitevi di questa poltiglia, divenuta quasi liquida, per condir le patate, alle quali potete aggiungere, se vi piace, l’odore del regamo.
Questa dose può bastare per sei o sette persone ed è un piatto che può conservarsi anche per diversi giorni.
Procedimento
- Durata
- Circa 30 minuti
- Ingredienti
- Patate, capperi sotto aceto, peperoni sotto aceto, cetriolini sotto aceto, cipolline sotto aceto, acciughe salate, sedano, basilico, uova, olio, aceto, sale, pepe, origano
- Strumenti
- Pentola per lessare le patate, coltello, insalatiera, scodella
Passaggi
1. Preparazione delle patate
Inizia la preparazione lessando 500 grammi di patate o cuocendole a vapore. Una volta cotte, pelale ancora calde e tagliale a fette sottili. Metti le fette di patate in un'insalatiera pronta per essere condite successivamente.
2. Preparazione del condimento
Procedi con la preparazione del condimento: trita finemente 30 grammi di capperi sotto aceto, 2 peperoni sotto aceto, 5 cetriolini sotto aceto, 4 cipolline sotto aceto, 4 acciughe salate e pulite, e una costola di sedano lunga un palmo. Aggiungi un pizzico di basilico e mescola tutto quanto insieme in una scodella.
3. Preparazione delle uova
Bollisci due uova, tritale finemente, poi schiacciale con la lama di un coltello. Uniscile al composto di ingredienti tritati precedentemente preparato.
4. Condimento delle patate
Aggiungi al condimento una buona dose di olio, poco aceto, sale e pepe a piacere. Mescola bene il tutto fino a ottenere una sorta di salsa quasi liquida. Versa questa preparazione sulle patate e mescola per condirle uniformemente. Per un tocco in più, puoi aggiungere l'odore dell'origano.
5. Servizio
La tua insalata di patate è ora pronta per essere servita. Questa quantità è sufficiente per sei o sette persone ed è un piatto che si conserva bene anche per diversi giorni.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Le patate, originarie del Sud America, sono state introdotte in Europa nel XVI secolo e hanno acquisito nel tempo un ruolo fondamentale nella cucina italiana. Nonostante l'apparente semplicità dell'insalata di patate, il gioco di consistenze tra la morbidezza delle patate e la croccantezza delle verdure sott'aceto offre un'esperienza gustativa sorprendente.
Questa ricetta di Artusi, pur essendo semplice, dimostra come ingredienti di base possano trasformarsi in un piatto complesso e delizioso se combinati con sapienza ed equilibrio.