Minestre
90. Gnocchi di farina gialla
Quando vi sentite una certa ripienezza prodotta da esuberanza di nutrizione, se ricorrete a una minestra di questi gnocchi potrete, per la loro leggerezza e poca sostanza, neutralizzarla; e più ancora se farete seguire ad essa un piatto di pesce di facile digestione.
La farina, per quest’uso, è bene sia macinata grossa; se no è meglio ricorrere al semolino fine di granturco, che ora trovasi in commercio. Salate l’acqua e, quando bolle, versate colla mano sinistra la farina un po’ per volta e col mestolo nella destra, mescolate continuamente. È necessario che questa farina bolla molto, e quando essa è ristretta in modo da reggere bene sul mestolo, gettatela, con un coltello da tavola, a tocchetti entro a un vassoio e ad ogni strato conditela con cacio, burro, sugo di pomodoro o conserva sciolta nell’acqua. Colmatene il vassoio e mandatela calda in tavola.
Se poi vi piacessero più conditi potete trattarli come la polenta con le salsicce del n. 232 o come i maccheroni alla bolognese del n. 87.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Farina di granturco, burro, cacio, sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua
- Strumenti
- Pentola, mestolo, coltello da tavola, vassoio
Passaggi
1. Preparazione della miscela
Salate l'acqua e portatela a ebollizione, quindi versate la farina di granturco un po' alla volta con la mano sinistra, mentre mescolate continuamente con un mestolo tenuto con la mano destra. Assicuratevi che la farina cuocia bene e diventi soda al punto da rimanere sul mestolo.
2. Creazione degli gnocchi
Raggiunta la consistenza desiderata, utilizzate un coltello da tavola per tagliare la miscela in tocchetti. Ad ogni strato, condite con burro, cacio e un po' di sugo di pomodoro o conserva sciolta nell'acqua.
3. Servizio
Continuate a formare strati finché il vassoio è ben riempito. Servite immediatamente in tavola per godere di un piatto caldo e gustoso. Se preferite una versione più ricca, potete anche arricchirli con salsicce o ispirarvi ai maccheroni alla bolognese.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Questi gnocchi economici e leggeri si prestano bene a diventare una base versatile, facilmente trasformabile per assecondare i gusti più disparati. Servivano tempo fa come piatto capace di neutralizzare l'eccessiva pienezza dovuta a un'alimentazione troppo ricca, un concetto curioso se contempliamo i ritmi moderni.
L'idea di utilizzare farina di granturco sottolinea la creatività nella cucina italiana nell'ambito dell'economia domestica.