Gelati

765. Gelato di tutti i frutti

Di tutti i frutti per modo di dire, ma bastano tre o quattro qualità, come vedete nella seguente ricetta, sufficiente per quattro persone.

  • Zucchero, grammi 200.
  • Albicocche ben mature, pesate col nocciolo, grammi 100.
  • Lampone, grammi 100.
  • Ribes, grammi 100.
  • Cedro candito, grammi 20.
  • Acqua, mezzo litro.

Fate bollire lo zucchero nell’acqua per dieci minuti, uniteci dopo la polpa delle dette frutta passata dallo staccio, poi il cedro candito tagliato a pezzettini.

Invece delle albicocche possono servire le pesche burrone, e al ribes si possono sostituire le fragole.

Procedimento

Durata
20 minuti di preparazione, più il tempo di raffreddamento
Ingredienti
Zucchero, albicocche, lampone, ribes, cedro candito, acqua
Strumenti
Pentola, staccio, coltello

Passaggi

Passaggi

1. Preparare lo sciroppo

Inizia mettendo 200 grammi di zucchero in una pentola con mezzo litro d'acqua. Porta il tutto a ebollizione e lascia bollire per dieci minuti. Durante questo tempo, l'acqua assorbirà lo zucchero trasformandosi in uno sciroppo dolce e liquido, che sarà la base del nostro gelato.

2. Preparare la frutta

Mentre lo sciroppo si raffredda leggermente, prendi 100 grammi di albicocche, 100 grammi di lamponi e 100 grammi di ribes. Lava bene la frutta, poi estrai la polpa dalle albicocche e passale attraverso uno staccio insieme ai lamponi e ai ribes, raccogliendo la purea. Assicurati che il composto sia il più liscio possibile per un gusto e una consistenza impeccabili.

3. Unire gli ingredienti

Una volta che lo sciroppo si è intiepidito, unisci la purea di frutta e mescola bene. Taglia a pezzettini 20 grammi di cedro candito e aggiungilo al composto. Mescola nuovamente per assicurarti che il cedro sia ben distribuito in tutto il gelato. Ora il tuo composto è pronto per essere raffreddato e trasformato in un delizioso dessert fresco e fruttato!

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Il gelato di frutta è un dessert rinfrescante e semplice che ha attraversato i secoli, rimanendo popolare grazie alla sua versatilità. Storicamente, l'aggiunta di frutta fresca al gelato è stata una pratica comune nelle cucine italiane per valorizzare i prodotti di stagione e offrire un dolce meno dolce e più salutare.