Gelati
768. Gelato di torrone
- Latte, un litro.
- Zucchero, grammi 250.
- Zucca rossa candita, grammi 40.
- Cedro candito, grammi 30-
- Mandorle, grammi 30.
- Pistacchi, grammi 20.
- Rossi d’uovo, n. 4.
- Odore di vainiglia.
Fate una crema col latte, lo zucchero e i rossi d’uovo, dandole l’odore della vainiglia, e versatela nella sorbettiera. Quando sarà gelata mescolateci dentro gl’ingredienti suddetti. I pistacchi e le mandorle sbucciateli nell’acqua calda; quelli divideteli in tre parti e queste tritatele alla grossezza di una veccia e tostatele. Il candito tagliatelo a laminette e la zucca a dadi grossetti, che essendo rossi faranno più bella mostra.
Se il latte è buono, facendolo bollire per mezz’ora collo zucchero dentro, si può far senza dei rossi d’uovo, ma il composto verrà allora di meno sapore.
Le mandorle in questo e in simili casi vengono meglio tostate nella seguente maniera. Spellate e tritate che sieno mettetele al fuoco con una cucchiaiata del detto zucchero e un gocciolo d’acqua, rimestatele continuamente e quando avranno preso colore fermatele con un altro gocciolo di acqua; versatele quindi in un colino sopra lo zucchero rimasto e servitevene.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Latte, Zucchero, Zucca rossa candita, Cedro candito, Mandorle, Pistacchi, Rossi d’uovo, Odore di vainiglia
- Strumenti
- Sorbettiera, Coltello, Pentola, Cucchiaio, Colino
Passaggi
1. Preparazione della crema
Inizia creando una deliziosa crema unendo latte, zucchero e rossi d’uovo in una pentola. Aggiungi l'odore di vainiglia per un aroma ricco e invita il composto a mescolarsi armoniosamente mentre lo riscaldi lentamente. Una volta omogeneo, versa la crema nella sorbettiera per il passaggio successivo.
2. Preparazione degli ingredienti
Nel frattempo, prepara gli ingredienti solidi: immergi mandorle e pistacchi in acqua calda per rimuovere la buccia. Dividi i pistacchi e le mandorle in tre parti ognuna. Trita alla grandezza di una veccia e tosta il tutto. Taglia il candito in sottili laminette e la zucca a cubetti per un tocco di colore.
3. Assemblaggio del gelato
Una volta che la crema si sarà gelata, mescola gli ingredienti solidi preparati. Tosta le mandorle in una pentola aggiungendo una cucchiaiata di zucchero e un goccio d’acqua, mescolando continuamente. Una volta dorate, fermale con un altro goccio d’acqua. Filtra tutto e mescola alla crema nella sorbettiera.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il gelato di torrone è una delizia che celebra la tradizione italiana di sfruttare ingredienti canditi e noci. Una curiosità interessante è che il torrone, spesso associato al Natale, ha origini molto antiche che risalgono all'epoca romana e veniva già servito ai matrimoni come segno di buona fortuna.