Gelati
764. Gelato di ribes
Ve lo do, nel suo genere, per un gelato senza eccezione.
- Ribes, grammi 500.
- Zucchero, grammi 300.
- Ciliege more, grammi 150.
- Acqua, mezzo litro.
- Un grosso limone di giardino.
Disfate colle mani il ribes e le ciliege, aggiungete il sugo del limone e passate il tutto dallo staccio spremendo bene. Fate bollire lo zucchero nell’acqua per 10 minuti a cazzaruola scoperta per ottenere il siroppo, e quando sarà diaccio mescolatelo nel composto descritto e versatelo nella sorbettiera. Potrà bastare per sette od otto persone, servendolo in bicchierini. Le ciliege, oltre al sapore loro speciale, servono a dare al gelato più bel colore.
Procedimento
- Durata
- Circa 1 ora
- Ingredienti
- Ribes, Zucchero, Ciliegie more, Acqua, Limone
- Strumenti
- Staccio, Cazzaruola, Sorbettiera
Passaggi
1. Preparazione della frutta
Disfate con le mani il ribes e le ciliegie more, schiacciandole delicatamente per estrarne il succo. Aggiungete il succo di un grosso limone di giardino alla miscela di frutta. Utilizzate uno staccio per setacciare il tutto, assicurandovi di spremere bene in modo da estrarre completamente il succo e rimuovere la polpa in eccesso.
2. Preparazione del siroppo
In una cazzaruola, unite lo zucchero con mezzo litro d'acqua e portate a ebollizione. Lasciate bollire a cazzaruola scoperta per circa 10 minuti, fino a quando otterrete un siroppo zuccherato. Lasciate raffreddare completamente il siroppo a temperatura ambiente.
3. Combinazione e congelamento
Una volta che il siroppo è completamente freddo, mescolatelo con la miscela di frutta setacciata. Versate il composto ottenuto nella sorbettiera e fatelo congelare fino a ottenere un gelato dalla consistenza perfetta. Servitelo in bicchierini per sette od otto persone.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il gelato di ribes era considerato una prelibatezza estiva nella cucina europea del XIX secolo, grazie alla freschezza naturale della frutta e al suo colore vivace. Le ciliegie more non solo arricchiscono di sapore questo dessert, ma ne intensificano anche il colore, rendendolo ancora più invitante da presentare a tavola.
I ribes sono conosciuti per le loro proprietà antiossidanti e sono un'importante fonte di vitamina C, a cui si può attribuire una certa valenza salutistica, oltre che gastronomica, a questo gelato.