Gelati
759. Gelato di crema
Servitevi della ricetta n. 685, e cioè fate una crema con
- Latte, un litro.
- Zucchero, grammi 200.
- Rossi d’uovo, n. 8.
- Odore di vainiglia.
Sentirete un gelato squisito, mantecato e ben sodo, se saprete manipolarlo.
Questa dose potrà bastare per dieci persone.
Invece dell’odore di vainiglia potete dare alla crema quello de’ coriandoli o del caffè bruciato o della mandorla tostata. Pei coriandoli, vedi Latte alla portoghese, n. 693; pel caffè fatene bollire a parte nel latte diversi chicchi contusi, per la mandorla tostata fate un poco di Croccante come quello del n. 617, alquanto più cotto, con grammi 100 di mandorle e grammi 80 di zucchero; pestatelo fine, fatelo bollire a parte in un poco di latte, passatelo ed unitelo alla crema.
Procedimento
- Durata
- Circa 2 ore
- Ingredienti
- Latte, Zucchero, Rossi d'uovo, Odore di vaniglia
- Strumenti
- Pentola, Frusta, Staccio, Gelatiera o spatola per mantecare
Passaggi
1. Preparazione della crema
Iniziate preparando la crema. Prendete un litro di latte e versatelo in una pentola. Aggiungete 200 grammi di zucchero e mettete sul fuoco, mescolando bene finché lo zucchero non si scioglie completamente. Nel frattempo, separate 8 tuorli d'uovo e sbatteteli leggermente. Una volta che il latte inizia a scaldarsi, versate i tuorli nel latte, mescolando costantemente con una frusta per evitare che si formino grumi.
2. Aromatizzazione e cottura
Continuate a mescolare la miscela di latte e uova a fuoco moderato finché non si addensa, assicurandovi di non farla bollire. Aggiungete l'odore di vaniglia per aromatizzare, secondo il vostro gusto personale. Se preferite, potete sostituire la vaniglia con coriandoli, caffè bruciato o mandorla tostata per varianti gustative uniche.
3. Mantecatura e raffreddamento
Una volta ottenuta una crema ben densa, filtratela con uno staccio per rimuovere eventuali grumi. Lasciatela raffreddare completamente. Quando la crema è fredda, trasferitela in una gelatiera o utilizzate una spatola per mantecare a mano. Continuate a mantecare fino a ottenere una consistenza ben soda e omogenea. Servite il gelato di crema in porzioni, godendovi il suo sapore ricco e delicato.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Il gelato di crema è un dolce classico della tradizione italiana, la cui ricetta ha affascinato e conquistato generazioni. La semplicità dei suoi ingredienti lo rende un dessert versatile e amato in molte varianti regionali.
Pellegrino Artusi sosteneva la creatività in cucina, permettendo varianti nella sua ricetta, come l'aggiunta di caffè, coriandolo o mandorle. Questa apertura a diverse interpretazioni rivela l'essenza dell'arte culinaria, che punta a soddisfare il palato senza barriere di gusto.