Gelati

762. Gelato di ciliege visciole

  • Ciliege visciole, chilogrammi 1.
  • Zucchero, grammi 250.
  • Acqua, decilitri 2.
  • Odore di cannella.

Levate i noccioli a grammi 150 delle dette ciliege senza guastarle troppo e mettetele al fuoco con grammi 50 del detto zucchero e con un pezzetto di cannella intera, che poi getterete via. Quando saranno siroppate, cioè quando avranno perduto il crudo e le vedrete aggrinzite, mettetele da parte. Guastate colle mani i restanti grammi 850 di ciliege, pestate nel mortaio un pugnello de’ loro noccioli e rimetteteli tramezzo. Passate poche per volta da un canovaccio, strizzando forte, queste ciliege disfatte, per estrarne il sugo, e gli scarti che restano metteteli al fuoco per dissugarli coi suddetti due decilitri d’acqua, fateli bollire 4 o 5 minuti, poi passateli dallo stesso canovaccio ed il liquido estratto unitelo al precedente. Mettete tutto questo sugo al fuoco con due prese di cannella in polvere e quando sarà per alzare il bollore versate i restanti 200 grammi di zucchero, mescolate, fatelo bollire per due minuti e passatelo dallo staccio, Mettete il sugo passato nella sorbettiera e quando sarà ben gelato mescolategli tramezzo le ciliege siroppate in modo che vengano sparse egualmente, servite il gelato in bicchierini e vedrete che per la sua bontà sarà da tutti gradito.

Questa dose basterà per otto persone.

Procedimento

Durata
-
Ingredienti
Ciliegie visciole, zucchero, acqua, odore di cannella
Strumenti
Mortaio, canovaccio, sorbettiera, staccio

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione delle ciliegie siroppate

Togliete i noccioli a 150 grammi di ciliegie senza danneggiarle troppo. Mettetele sul fuoco con 50 grammi di zucchero e un pezzetto di cannella intera. Cuocete fino a quando le ciliegie saranno aggrinzite e siroppate. Rimuovete la cannella e mettete da parte le ciliegie.

2. Estrazione del succo

Prendete i restanti 850 grammi di ciliegie e schiacciatele con le mani. Pestate nel mortaio una manciata dei loro noccioli e unitele al composto. Passate le ciliegie attraverso un canovaccio per estrarne il succo, strizzando forte. Recuperate gli scarti e metteteli sul fuoco con 2 dl d'acqua per alcuni minuti, poi passate anche questo liquido nel canovaccio, unendolo al precedente.

3. Preparazione del composto

Mettete il succo al fuoco con due prese di cannella in polvere. Quando inizia a bollire, aggiungete i restanti 200 grammi di zucchero, mescolate e lasciate bollire per due minuti. Passate il composto attraverso uno staccio.

4. Congelamento e presentazione

Versate il succo passato nella sorbettiera e fate gelare. Una volta ben gelato, mescolate al composto le ciliegie siroppate in modo uniforme. Servite il gelato in bicchierini, apprezzato per la sua bontà da tutti i commensali.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Le ciliegie visciole sono conosciute per il loro sapore dolce-amaro, che si presta perfettamente alla preparazione di dolci e gelati. Questo tipo di ciliegia era molto utilizzato nelle ricette tradizionali italiane, soprattutto nelle regioni centrali.

Il gelato di ciliegie visciole rappresenta una dolce tradizione, che unisce il sapore autentico dei frutti di stagione con le tecniche culinarie classiche. Il processo di sıroppatura esalta il sapore della frutta fresca, rendendo il dessert particolarmente gustoso.