Gelati

766. Gelato di banane

Il banano, musa paradisiaca di Linneo, nel suo paese nativo è volgarmente chiamato Fico di Adamo, o Albero del paradiso terrestre perché il volgo crede che quello fosse il famoso frutto proibito e che le sue ampie foglie abbiano servito a coprire la nudità di Adamo ed Eva dopo il peccato della disubbidienza.

Nasce nelle due Indie ed il suo frutto è in forma di un grosso baccello simile, in apparenza, ad un cetriuolo di buccia verde, ma liscia, triangolare e falcata. La sua polpa interna è di sapore delicato, ma quando non è giunta ancora a perfetta maturità ha un’azione alquanto astringente; per farne gelati scegliete frutti di buccia giallognola, che allora sono maturi.

Eccovi le dosi di un gelato che ha servito per sei persone.

  • Banane, n. 4, che sono riuscite, nette dal guscio, grammi 240.
  • Zucchero bianco, grammi 200.
  • Un limone di giardino.
  • Acqua, mezzo litro.

Passate la polpa delle banane dallo staccio, aggiungete a questa il sugo del limone, fate bollire lo zucchero nell’acqua per cinque minuti a cazzaruola scoperta, mescolate ogni cosa insieme e versate il composto nella sorbettiera, non facendo economia di ghiaccio e sale.

Procedimento

Durata
Circa 1 ora, inclusa la preparazione e il congelamento
Ingredienti
Banane, Zucchero bianco, Limone, Acqua
Strumenti
Staccio, Casseruola, Sorbettiera

Passaggi

Passaggi

1. Preparazione delle banane

Inizia pelando quattro banane mature, verificando che abbiano la buccia di un giallo piacevole. Tagliale e schiacciale, passando la polpa attraverso uno staccio per ridurla in una consistenza liscia. Questa sarà la base del nostro gelato, quindi fai attenzione a non lasciare grumi.

2. Preparazione dello sciroppo

In una casseruola, unisci 200 grammi di zucchero bianco a mezzo litro di acqua. Porta a ebollizione e lascia che il miscuglio bolla per cinque minuti. Non coprire la casseruola e continua a mescolare fino a ottenere uno sciroppo omogeneo.

3. Assemblaggio del gelato

Aggiungi il succo di un limone appena spremuto alla polpa di banana. Ora, unisci lo sciroppo di zucchero bollito alla miscela di banana e limone, mescolando bene. Versa il tutto nella sorbettiera e prepara un buon quantitativo di ghiaccio e sale per la lavorazione nella sorbettiera.

4. Raffreddamento e servizio

Assicurati che la sorbettiera funzioni correttamente e mescola la base fino a quando non si solidifica e diventa cremosa. Una volta pronta, suddividi la tua deliziosa crema gelata di banane in porzioni e servila ai tuoi ospiti per godersi un autentico sapore tropicale.

Curiosità, aneddoti, info aggiuntive

Le banane, chiamate anche Fico di Adamo, sono originarie delle regioni tropicali dell'Asia, anche se oggi sono coltivate in diverse parti del mondo. Il loro nome botanico è 'Musa paradisiaca', che rimanda alla loro presunta origine biblica. Sono ricche di potassio e note per il loro sapore dolce e versatile.