Torte e dolci al cucchiaio
717. Gelatina di ribes in gelo
- Ribes, grammi 300.
- Zucchero, grammi 130.
- Colla di pesce, grammi 20.
- Acqua, decilitri 2.
- Marsala, quattro cucchiaiate.
- Odore di vainiglia.
Regolatevi in tutto come nella gelatina di marasche del numero precedente.
Ordinariamente l’odore di vainiglia si dà alle vivande collo zucchero vanigliato; ma in questo e consimili casi meglio è servirsi del baccello naturale di quella pianta, facendone bollire un pezzetto insieme collo zucchero nell’acqua. A vostra norma, se comprate qualcuno di questi baccelli osservate che sieno grassi, cioè non risecchiti, e conservateli ben chiusi framezzo a zucchero biondo a cui comunicheranno il profumo e servirà anch’esso ad aromatizzar qualche piatto.
Questa pianta della famiglia delle orchidee, la quale si arrampica come l’ellera, è originaria delle foreste intertropicali di America. Il polline della vainiglia, essendo vischioso e non potendo perciò esser trasportato dai venti, lo trasportano gl’insetti; la qual cosa, essendo stata conosciuta dall’uomo soltanto nella prima metà del secolo passato, eseguisce egli stesso l’operazione e feconda le piante che si coltivano ne’ tepidari; esse avanti il 1837, anno in cui si ottennero i primi frutti nel Belgio, erano infruttifere.
Procedimento
- Durata
- Alcune ore
- Ingredienti
- Ribes, Zucchero, Colla di pesce, Acqua, Marsala, Odore di vainiglia
- Strumenti
- Pentola, Cucchiaio, Colino, Stampo, Frigorifero
Passaggi
1. Preparazione ingredienti
Inizia raccogliendo tutti gli ingredienti necessari. Prepara il ribes, pesando 300 grammi di frutti, e mettili da parte. Misura 130 grammi di zucchero e 20 grammi di colla di pesce. Prepara anche 2 decilitri di acqua e quattro cucchiaiate di Marsala.
2. Infusione della vaniglia
Prendi un baccello di vaniglia e tagliane un pezzetto. Metti il pezzo di vaniglia nella pentola con lo zucchero e l'acqua. Porta il tutto a ebollizione, permettendo alla vaniglia di rilasciare il suo aroma nell'infuso. Lascia raffreddare leggermente.
3. Preparazione della gelatina
Unisci i ribes all'infuso di zucchero e vaniglia. Mescola bene per amalgamare i sapori. Aggiungi la colla di pesce, precedentemente ammollata e sciolta, mescolando costantemente per evitare grumi. Infine, unisci il Marsala alla miscela uniforme.
4. Raffreddamento e solidificazione
Filtra il composto con un colino per rimuovere eventuali residui di vaniglia o ribes. Versa il liquido ottenuto in uno stampo. Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di trasferire il tutto in frigorifero. Attendi alcune ore finché la gelatina non si sarà solidificata completamente.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
La vaniglia, utilizzata in questa ricetta, ha una storia affascinante. Originaria delle foreste americane, è una pianta rampicante che appartiene alla famiglia delle orchidee. Il suo impiego è stato reso possibile grazie alla scoperta della sua impollinazione manuale nel secolo XIX.
La vaniglia è un ingrediente prezioso e complesso che conferisce un aroma inconfondibile, non solo in pasticceria, ma in numerose preparazioni culinarie.