Torte e dolci al cucchiaio
714. Gelatina di arancio in gelo
- Zucchero, grammi 150.
- Colla di pesce, grammi 20.
- Acqua, decilitri 4.
- Alkermes, quattro cucchiaiate.
- Rhum, due cucchiaiate.
- Un arancio dolce grosso.
- Un limone.
Mettete la colla in molle e cambiando una volta l’acqua, lasciatevela per un’ora o due.
Fate bollire lo zucchero nella metà dell’acqua suddetta per dieci minuti e passatelo per un pannolino.
Spremete in questo siroppo l’arancio e il limone, passandone il sugo dallo stesso pannolino.
Levate la colla già rinvenuta e fate che alzi il bollore nei due decilitri dell’acqua rimasta e versate anche questa nel detto siroppo. Aggiungete al medesimo l’alkermes e il rhum, mescolate ogni cosa e quando comincia a freddare versatelo nello stampo tenuto nel ghiaccio d’estate e nell’acqua fredda d’inverno.
Gli stampi di questa sorte di dolci sono di rame tutti lavorati a guglie, alcuni col buco in mezzo, altri senza, onde ottenere un bell’effetto in tavola. Per isformarla bene ungete leggermente, prima di versare il composto, lo stampo con olio ed immergetelo poi per un momento nell’acqua calda o strofinatelo con un cencio bollente. La colla di pesce non è nociva; ma ha l’inconveniente di riuscire alquanto pesante allo stomaco.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Zucchero, Colla di pesce, Acqua, Alkermes, Rhum, Un arancio dolce grosso, Un limone
- Strumenti
- Pentola, Stampo di rame, Pannolino, Cucchiaio, Ghiaccio (o acqua fredda), Cencio
Passaggi
1. Preparazione della colla di pesce
Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda. Cambiate l'acqua una volta e lasciate in ammollo per un'ora o due fino a quando sarà ben rinvenuta.
2. Preparazione del siroppo
Bollite 150 grammi di zucchero con 2 decilitri di acqua per circa 10 minuti. Filtrate il composto attraversando un pannolino per ottenere un siroppo chiaro.
3. Unione degli agrumi
Aggiungete al siroppo il succo di un arancio dolce e di un limone. Passate nuovamente il composto attraverso il pannolino per eliminare eventuali residui di polpa.
4. Completamento e raffreddamento
Fate bollire la colla di pesce rinvenuta in 2 decilitri di acqua fino a che alzi il bollore e unite al siroppo. Aggiungete l'alkermes e il rhum, mescolando bene. Quando il composto inizia a raffreddarsi, versatelo in uno stampo tenuto nel ghiaccio (o in acqua fredda in inverno).
5. Sformare la gelatina
Ungete leggermente lo stampo con olio prima di versare il composto. Per facilitarne la sformatura, immergete lo stampo per un istante in acqua calda o passatelo con un cencio bollente.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
La gelatina di arancio in gelo è un dolce che affonda le sue radici nella tradizione delle tavole italiane, specialmente nelle occasioni festive dove la presentazione scenografica è importante. Gli stampi di rame finemente lavorati erano particolarmente apprezzati per la loro capacità di rendere ogni dessert una vera e propria opera d'arte culinaria.