Erbaggi e legumi
394. Funghi fritti
Scegliete funghi di mezzana grandezza che sono anche di giusta maturazione; più grandi riescono molliconi e molto piccoli sarebbero troppo duri.
Raschiatene il gambo, nettateli dalla terra e lavateli interi senza tenerli in molle, che spenderebbero nell’acqua il loro grato profumo. Poi tagliateli a fette piuttosto grosse e infarinateli prima di gettarli in padella. L’olio è il migliore degli unti per questa frittura, e il condimento si compone esclusivamente di sale e pepe che vi si sparge quando sono ancora a bollore. Si possono anche dorare gettandoli nell’uovo dopo infarinati, ma ciò è superfluo.
Procedimento
- Durata
- 20 minuti
- Ingredienti
- Funghi, olio, farina, sale, pepe
- Strumenti
- Padella, coltello, ciotola
Passaggi
1. Preparazione dei funghi
Scegliete funghi di mezzana grandezza che siano anche di giusta maturazione. Troppo grandi potrebbero risultare molliconi, mentre i più piccoli risulterebbero duri. Raschiate il gambo dei funghi, eliminate la terra e lavateli accuratamente senza lasciarli in ammollo per evitare che disperdano il loro profumo. Tagliate quindi i funghi a fette piuttosto grosse.
2. Infarinatura e frittura
Infarinate le fette di fungo e preparatele per la frittura. Scaldate una padella con una quantità sufficiente di olio, preferibilmente d'oliva, in cui gettare i funghi. Friggete i funghi finché non diventano dorati. Una volta pronti, condite con sale e pepe mentre sono ancora caldi e fumanti. Potete anche decidere di dorare ulteriormente i funghi immergendoli nell'uovo dopo l'infarinatura, ma questo passaggio è facoltativo.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
I funghi fritti sono una preparazione semplice e gustosa che valorizza al meglio questo ingrediente ricco di sapore. Nella cucina italiana, i funghi vengono spesso impiegati per esaltare piatti autunnali grazie alla loro disponibilità stagionale e al profumo inconfondibile che conferiscono. La scelta dell'olio d'oliva, oltre ad essere salutare, arricchisce ulteriormente il gusto del piatto finale.