Fritti
162. Fritto di pasta ripiena
Prendete la pasta n. 212 oppure la pasta sfoglia n. 154, distendetela alla grossezza di uno scudo, tagliatela a dischi smerlati della grandezza all’incirca di quello qui segnato, ponete nei medesimi il ripieno del numero antecedente, copriteli con altrettanti dischi della stessa pasta, bagnandoli all’ingiro affinché si attacchino insieme, friggeteli e serviteli caldi.
Procedimento
- Durata
- -
- Ingredienti
- Pasta sfoglia, Ripieno
- Strumenti
- Mattarello, Coltello, Padella
Passaggi
1. Preparazione degli Ingredienti
Inizia preparando la pasta, scegliendo tra la pasta n. 212 o la pasta sfoglia n. 154. Stendi la pasta utilizzando un mattarello fino a raggiungere uno spessore simile a quello di una moneta antica.
2. Taglio e Assemblaggio
Con un coltello, taglia la pasta a dischi smerlati, della grandezza preferita. Su ciascun disco, posiziona una quantità adeguata di ripieno del numero antecedente. Successivamente, copri con un altro disco di pasta della stessa dimensione, inumidendo i bordi per farli aderire.
3. Cottura e Servizio
Friggi i dischi ripieni in abbondante olio caldo fino a che risultano ben dorati. Una volta pronti, servili immediatamente per gustare al meglio la loro croccantezza e sapore.
Curiosità, aneddoti, info aggiuntive
Questa ricetta trae ispirazione dalla tradizione italiana dei dolci fritti, spesso preparati durante le festività. L'uso di una pasta raffinata e di un ripieno saporito ne fa un piatto semplice ma dal gusto complesso, apprezzato da molti buongustai.